TUTTO NEWS
Aragog, il cocktail fatto con il veleno di tarantola
L'inventore assicura che la bevanda non è pericolosa. E in Messico è già un successo.
Quanti di voi avrebbero il coraggio di bere un cocktail fatto con il veleno di tarantola? Strano ma vero, in Messico ne vanno matti. Di cosa si tratta? La bevanda, assicura l'inventore, contiene una singola goccia di veleno e non è pericolosa. Il nome del particolare cocktail è Aragog, e se questa parola vi ricorda qualcosa sappiate che è normale, perchè il riferimento è al pericolosissimo ragno della saga Harry Potter, quello allevato da Rubeus Hagrid. Gli effetti dati da Aragog sono la lingua intorpidita, il solletico alle labbra, l’appesantimento delle palpebre, l’ipersalivazione ed una generale sensazione di formicolio. Oltre al veleno gli altri suoi ingredienti sono il mescal, il pisco, la cachaça, succo di mango e un goccio di limone.
L’innovativa idea è nata da Romeo Palomares, barista di Città del Messico. Un giorno il suo capo gli diede un compito ben preciso: andare alla scoperta di ingredienti nuovi che avrebbero avuto la capacità di colpire i clienti. Così, in giro per i mercati della capitale messicana, Romeo si è imbattuto in un’anziana donna che gli ha proposto l’ingrediente, assicurandogli che non ci sarebbe stato nessun pericolo per l’incolumità delle persone. Dopo aver consultato il parere di un medico e provato varie combinazioni, è nato questo speciale cocktail. Il risultato? I frequentatori del bar ne vanno pazzi ed ogni sera vengono venduti almeno 200 Aragog!
Photo credit: Wikipedia