tutto news

Volete rimanere in forma per tutta la vita? Bastano due esercizi!

Salto della corda e flessioni: ecco il segreto per una vita sana e prosperosa.

Volete rimanere in forma per tutta la vita? Bastano due esercizi!

07 Giugno 2017

Volete vivere a lungo? Nessun problema, basta un po' di attività fisica e due esercizi in particolare. E non dimenticatevi di seguire un'alimentazione sana ed equilibrata.

Grazie all’attività fisica siamo infatti in grado di mantenere sano il nostro cervello, i muscoli e lo scheletro. Ottimale sia una corsa nel parco che un tuffo in piscina, e per chi di tempo ne ha meno, va bene anche la camminata fino al lavoro invece di prendere i mezzi o l’automobile. I vantaggi possono essere però ancora più elevati poi se si riesce a fare ancora più movimento. Ecco spiegato perché.

A partire dai 25 anni il nostro corpo raggiunge il picco della forza, ma comincia presto ad indebolirsi. L’essenziale per prendersi cura di noi stessi, mantenendo invariate le capacità, sarebbe svolgere almeno due esercizi: si tratta delle flessioni e del salto alla corda. A confermarlo è il medico e ricercatore Michael Joyner, esperto mondiale di fitness. Il picco si può raggiungere in alcuni casi anche a 28 anni, ma è il caso di continuare a immagazzinare forza per evitare il naturale deterioramento della muscolatura, sfidando la nostra resistenza. Joyner afferma infatti che “uno studio dopo l’altro sta dimostrando che semplici test di prestazioni fisiche sono altamente predittivi della mortalità futura”.

Se ci impegniamo a fare sia le flessioni che il salto alla corda otterremo in una volta sola un miglioramento generale. Le flessioni, in particolare, sono l’esercizio maggiormente consigliato dagli esperti perché i benefici si manifestano su tutto il corpo. Potete provare con quelle seguite da push-up, quelle semplici, o quelle “da prigione”: l’importante è saltare a fine esercizio e ricominciare.  A queste poi alternate un set di salti alla corda.

Ricordate però di riposare alternando giorni faticosi a giornate rilassate, e parlate prima con il vostro medico per qualche consiglio sulla pratica. L’allenamento sarà duro e faticoso, perciò niente paura se ci metterete un po’ prima di abituarvi. Joyner consiglia: “Rendete duri i vostri giorni duri e facili le vostre giornate facili. Controllate il vostro ritmo o lui vi controllerà”.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su