Loading

tutto news

21 giugno: oggi è la Festa della Musica

Nata in Francia e internazionalizzatasi in tutta Europa, celebra l’arrivo della stagione estiva.

Oggi, 21 giugno, è la Festa della Musica.

Dal francese "Fête de la Musique", la manifestazione è stata istituita in Francia proprio nel giorno del solstizio d’estate per celebrare l’inizio della stagione.

Promossa dal Ministero della Cultura francese, con a capo Jack Lang, la Festa della Musica è incominciata come invito a tutti i musicisti, professionisti o meno, a suonare nelle piazze delle città. Dopo la prima edizione del 1982, si è diffusa con clamore in diverse capitali europee, come Bruxelles, Roma, Lisbona, Madrid, Praga, molte delle quali fanno parte dell’Associazione Europea Festa della Musica.

Gestito dall’AIPFMl, l’Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica, l’evento coinvolge ogni anno più di 120 città italiane. Spettacolari e coinvolgenti, ma soprattutto gratuiti, sono i concerti di musica dal vivo, che si tengono per le strade e nelle piazze dei centri storici, ma non solo.

Oggi saranno più di 9mila gli eventi musicali in programma in 511 città e borghi italiani: nelle strade, nei parchi, nei musei, nelle piazze, nelle carceri, nelle ambasciate, negli ospedali, nelle stazioni ferroviarie, negli aeroporti, nelle metropolitane, insomma dappertutto! Il tema di questa edizione è "La strada suona" e riprende proprio lo spirito iniziale della manifestazione, ovvero quella di invitare i cittadini e musicisti ad esibirsi all'aperto, insieme.

Da non perdere il concerto di medici e infermieri all'Ospedale San Camillo di Roma, quello in piazza Politeama a Palermo contro mafia e bullismo, organizzato da Radio 100 passi, i concerti nelle zone del terremoto a Camerino, Norcia e Cascia, e il dj set di Boosta sulla scalinata della Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea a Roma.

Buona Festa della Musica a tutti, ce ne sarà per ogni genere!

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.