TUTTO NEWS

Ascoltare musica triste al mattino, mentre si guida, rende sereni

Una ricerca ha affermato che i brani malinconici ci trasmettono allegria per ore. Ecco perché!

“Donna al volante, pericolo costante”? Forse non è più così

27 Giugno 2017

Chi l'avrebbe mai detto? Musica come "Back to Black" di Amy Winehouse e "Sorry" di Justin Bieber ascoltate al mattino sono una carica di ilarità per il nostro umore.

Due aziende di rilievo, Ford e Spotify, hanno collaborato per studiare il grado emozionale di determinate musiche in auto. L'indagine ha rilevato l'effetto positivo che la nostra mente e il nostro corpo traggono dall'ascolto di brani tristi, prolungando la nostra serenità durante la giornata. 

Scientificamente, hanno spiegato che dinamismo e chimica intrinseca influiscono particolarmente sul nostro mood quotidiano: il primo ci trasmette energia e vivacità, mentre il secondo ci spiega le emozioni che proviamo.

Lo studio pratico, che ha abbinato i due fattori, ha sottoposto alcuni guidatori all'ascolto di brani di questo genere e il risultato è stato esattamente quello sopracitato: “Non sono soltanto le canzoni più allegre ad avere un effetto positivo sull’umore dei guidatori, ma ugualmente possono averlo anche i brani dai testi e melodie più malinconiche. Infatti, le canzoni blue sono in grado di aiutarci a vivere meglio il rapporto con noi stessi. Ci possono ricordare, ad esempio, le difficili esperienze che abbiamo superato e dalle quali abbiamo tratto degli insegnamenti importanti per la nostra vita”, così ha confermato Amy Belfi, neuroscienziato cognitivo dell'Università di New York.

Questa scoperta ci può aiutare ad affrontare nel modo giusto l'inizio di una giornata, quindi aggiornate la vostra musica con brani rilassanti e melanconici!

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su