Loading

tutto news

Gelato che passione! Ecco le ultime tendenze per l'estate

Dal gusto matcha ai gelati alcolici, tutti i trend italiani ed europei più diffusi.

Pistacchio o cioccolato? Creme o sorbetti alla frutta? Ce n’è davvero per tutti i gusti, e non occorre dire che l’Italia è la regina indiscussa del gelato.

Sbarcato ormai a livello globale, anche il servizio di consegne a domicilio Deliveroo (che conta tra i suoi affiliati oltre 150 gelaterie su tutta la penisola, sparse tra Milano, Roma, Piacenza, Firenze, Torino, Bologna, Monza e Verona) ha raccolto dati importanti sulle preferenze del delizioso alimento. È emerso, infatti, che il gusto più richiesto dagli italiani è il pistacchio, e che le creme hanno la meglio sui gusti alla frutta. Non possono mancare poi il mango e l’avocado, ingredienti all’ultima moda e decisamente salutari.

Un post condiviso da Štardust (@stardust.tealeaf) in data:

Milano si afferma come capitale del gelato, seguita da Roma, con rispettivamente il 70 e il 20 per cento degli ordini. “Complice anche l’arrivo della bella stagione, gli italiani stanno apprezzando la comodità di ricevere il proprio gelato ovunque ci si trovi, a casa comodamente sul divano, in ufficio, al parco, specie dopo lunghe giornate di lavoro, al termine delle quali un buon gelato diviene una piacere a cui è difficile rinunciare”, ha commentato Matteo Sarzana, di Deliveroo Italy.

All’estero, le novità più famose riguardano la Francia, con l'ice roll, che propone accostamenti di limone e basilico o albicocca e rosmarino, e la Spagna, con il taiyaki, una specie di waffle pieno di gelato. In Belgio stanno spopolando i gelati alcolici al gusto di mojito e daiquiri, mentre in Olanda ci si concentra su quelli dietetici con poco zucchero e poco alcol. Proposte innovative anche dal Regno Unito, con i gusti matcha, il tipico tè verde giapponese, e acai bowl, il saporito frutto brasiliano. Di enorme successo anche i “dairy free”, ovvero gelati che non contengono latte e derivati, e il gelato vegano.

Un post condiviso da Nicki (@nicki_qing) in data:

Photo credits Instagram

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.