Tuttonews

Guidare con le infradito? È legale, ma occhio all'assicurazione

Guidare a piedi scalzi o con le ciabatte da mare non è vietato dalla legge, ma in caso di incidente le calzature che indossate alla guida potrebbero farvi saltare la copertura assicurativa.

Guidare con le infradito? È legale, ma occhio all'assicurazione

20 Luglio 2017

L'estate è anche sinonimo di infradito, sandali e chi più ne ha più ne metta. È indubbiamente comodo, dopo una giornata di mare, non dover per forza indossare le scarpe chiuse per guidare fino a casa. Mettersi al volante con indosso le ciabatte o, addirittura, a piedi nudi di fatto non è vietato dal Codice della strada, ma ciò non toglie che potrebbe comunque essere rischioso.

Anche se è dal 1993 che non esistono più prescrizioni contro l'uso di calzature aperte alla guida, in caso di incidente stradale chi le indossa rischia comunque di essere danneggiato e non risarcito dall'assicurazione. Il piede nudo reso scivoloso dalla sabbia o l'infradito che, sfortunatamente, può ostacolare il normale utilizzo dei pedali da parte del conducente, infatti, possono rientrare tra le cause dei molti sinistri estivi.

Se, in caso di incidente, le forze dell'ordine indicassero sul proprio verbale l'utilizzo da parte degli automobilisti coinvolti di calzature non adeguate, allora la compagnia assicurativa potrebbe chiedere all'automobilista la cosiddetta rivalsa per non aver rispettato gli articoli 140 e 141 del CdS, che prevedono "che in ogni caso sia salvaguardata la sicurezza stradale" e che il conducente debba "essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile"

Attenzione, dunque, alle calzature con cui scegliete di mettervi alla guida: forse è meglio tenere un paio di vecchie scarpe pronte in macchina piuttosto che dover correre il rischio di risarcire i danni a cose o, nel peggiore dei casi, anche alle persone che possono restare coinvolte negli incidenti stradali.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su