tutto news
Jeff Bezos, numero uno di Amazon, diventa l’uomo più ricco al mondo
Amazon vola in borsa e Bezos sorpassa Bill Gates nella speciale classifica. Il suo patrimonio si attesta ad oltre 90 miliardi di dollari.
Jeff Bezos è diventato l’uomo più ricco del mondo, almeno per qualche ora. Il numero uno di Amazon ha scalzato dalla prima posizione Bill Gates con un patrimonio che si attesta sui 92 miliardi di dollari. Pensate che solo nel 2017 Bezos ha guadagnato qualcosa come 24 miliardi di dollari.
Tutto questo è stato possibile dagli ottimi risultati in borsa di Amazon, che sta letteralmente volando, di cui Bezos possiede il 17%. Così, secondo il Bloomberg Billionaires Index, indice che valuta i patrimoni aggiornandoli ogni giorno in base alle quotazioni in Borsa, Bezos è diventato per qualche ora, grazie ai flussi azionistici, l’uomo più ricco del mondo con 92,3 miliardi di dollari, seguito da Bill Gates (che deteneva lo scettro sin dal 2013) con 90,8 miliardi di dollari. Questi dati arrivano prima della pubblicazione ufficiale dei risultati trimestrali di Amazon, che saranno divulgati dopo la chiusura di Wall Street. Secondo alcune stime i ricavi del trimestre di Amazon dovrebbero superare i 37 miliardi di dollari, il che significherebbe un +22% rispetto al 2016. Amazon mercoledì ha chiuso sopra i 1.071 dollari per azione.
Il successo di Amazon, e quindi di Bezos, è da attribuire, tra le altre cose, al servizio Amazon Prime da 99 dollari l’anno, che garantisce numerosi vantaggi della piattaforma, oltre alla divisione del cloud computing, servizi del web, che stanno facendo registrare ottimi trend di crescita che si attestano intorno al 10% dei ricavi.
Grazie a questi numeri Bezos è riuscito a incrementare il suo patrimonio personale azionario del 40% solo nel 2017. Ad inizio anno, nella speciale classifica dei Paperoni del mondo, Bezos era “solo” in quarta posizione e in appena 7 mesi è riuscito a superare prima l’imprenditore Warren Buffett (74,5 miliardi di dollari) e poi Amancio Ortega, numero uno di Zara (82,7 miliardi di dollari). Ora infine, almeno temporaneamente, anche Bill Gates si è dovuto arrendere all’incredibile progressione del numero uno di Amazon.