tutto news

Forte scossa di terremoto in Messico: magnitudo 8.4, ora è rischio tsunami

La zona più colpita è quella dell’istmo di Tehuantepec, dove si sono verificati tantissimi danni e sono già 5 le vittime accertate. Il sisma avvertito anche nella capitale, distante 1.000 km.

Forte scossa di terremoto in Messico: magnitudo 8.4, ora è rischio tsunami

08 Settembre 2017

Una violenta scossa di terremoto ha colpito la parte sud occidentale del Messico: alle 23.49 locali (6.49 ora italiana) un sisma di magnitudo 8.4 è stato avvertito da tutta la popolazione. Anche a Città del Messico, distante dall’epicentro circa 1.000 km, le persone sono scese in strada nel panico, con gli allarmi che suonavano all’impazzata. In molti quartieri della città è andata via la luce e in migliaia si sono allontanati dalle loro case. Si tratta del terremoto più violento da quello del 1985, quando solo nella capitale si registrarono migliaia di vittime.

Il bollettino è in continuo aggiornamento ma il governatore del Chiapas ha già confermato che ci sono cinque vittime, tra cui due bambini.

Secondo quanto riporta l’Usgs, l’istituto geologico statunitense, la scossa sarebbe di magnitudo 8.1 e si tratterebbe della placca oceanica che spinge sotto quella continentale americana. L’epicentro è stato registrato nell’Oceano Pacifico, a 87 km a sudovest id Pijijiapan, ad una profondità di 35 km. Dopo la forte scossa si è inoltre registrata una intensa attività sismica, con altre sei scosse significative tra 4.4 e 5.7 di magnitudo. Ora il pericolo è lo tsunami nella costa occidentale del Paese, ma non solo visto che l’allerta è stata lanciata anche in Ecuador, Panama, Guatemala, Nicaragua, Honduras, Costa Rica e El Salvador. Considerata la violenza del terremoto si temono onde altre fino a tre metri.

Photo credit: Twitter

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su