Loading

Tutto news

Dal 2019, il chilo non sarà più il chilo: ecco cosa cambia

L’istituto nazionale dei pesi e delle misure ridefinirà le unità di misura del chilo, ampere, kelvin e mole in base a delle costanti della fisica.

Dal 2019 le unità di misura non saranno più definite su delle definizioni astratte ma in base a delle costanti fisiche. La decisione è stata annunciata durante la riunione preliminare dell’Istituto Nazionale dei pesi, che si sta tenendo in questi giorni a Sèvres, fuori Parigi, in vista della Conferenza generale sui pesi e le misure in programma per il 2018.

Giovanni Mana, dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica, insieme al direttore scientifico dell’Inrim, Maria Luisa Rastello, hanno contribuito al procedimento di ridefinizione e ribadiscono l’importanza di non considerare più le unità di misura su artefatti materiali in quanto non affidabili nel lungo periodo.  

Cambierà la misurazione del chilo, dell’ampere, del kelvin e della mole, con l’obiettivo di creare delle costanti universali, utilizzabili nei laboratori di tutto il mondo e  che, quindi, non penalizzino la ricerca e l’industria.

Questa sarà la ridefinizione più grande delle unità di misura dalla loro fondazione che farà impazzire le bilance di tutto il mondo!

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.