tutto news
Il New York Times cerca un viaggiatore che giri il mondo per un anno
È comparso sul sito della testata l’annuncio per questo bellissimo lavoro: andare alla scoperta di 52 luoghi meravigliosi in giro per il mondo
Amate viaggiare? Lo zaino è la cosa che indossate più spesso e la penna la spada con cui affrontate le vostre avventure? Allora forse vi conviene dare un’occhiata all’annuncio sul sito del New York Times.
Sembra proprio che la famosa testata stia cercando voi:
"Cerchiamo qualcuno con il passaporto consumato che racconti i luoghi che sceglieremo. Requisiti: ottimo inglese e dimestichezza con i social media”
Questo l’annuncio comparso sul loro sito, quindi viaggiatori incalliti di tutto il mondo, questa è la vostra occasione per trasformare una splendida passione in un lavoro, e che lavoro.
L’impiego sarebbe legato alla lista che ogni hanno il giornale suggerisce ai suoi lettori: “52 luoghi da visitare”, 52 mete selezionate tra i posti più belli e imperdibili del nostro pianeta, 52 luoghi che però vanno scoperti e raccontati, da qui l’esigenza di una persona che abbia voglia di mettersi in viaggio alla scoperta del mondo, per raccontare alle persone questi luoghi meravigliosi.
L’annuncio, infatti, continua così:
“Ogni anno il New York Times raccomanda 52 luoghi da visitare, un posto da sogno per ogni settimana. La lista è una previsione ambiziosa di quali spiagge rimarranno incontaminate, quali nuovi musei di design nasceranno e per quali tesori culinari varrà la pena prendere un volo. Quest'anno, vogliamo che almeno un ambizioso viaggiatore trasformi la nostra lista dei desideri in un itinerario. Per questo cerchiamo un corrispondente che viaggi in ogni destinazione della nostra lista, ci racconti la storia di ogni luogo e la vita lungo la strada"
Social, inglese perfetto e “passaporto consumato” sono i requisiti imprescindibili del candidato, accompagnati da un forte spirito d’avventura e dalla capacità di apprendere, capire, documentare e soprattutto raccontare il mondo, una persona che sappia far sognare la gente attraverso storie e immagini di un viaggio appassionato e coinvolgente alla scoperta di 52 luoghi unici.
Certo il compito non è facile, i requisiti richiesti sono tanti, dalla lingua inglese, alla dimestichezza con i social, disponibilità a viaggiare per un anno e un’esperienza in un giornale, una società editoriale o altre realtà affini.
La proposta però sembra davvero interessante, l’occasione che capita una volta nella vita, quella che non ci si può far scappare. Quindi zaino in spalla e curriculum al New York Times.