tutto news
14 Novembre 2017
Il fascino di una città come Parigi trova conferma anche quando si parla di attenzione verso l’ambiente: la capitale francese è sempre più bike-friendly.
Il sindaco di Parigi Anne Hidalgo e il suo staff hanno deciso di rendere il 2017 l’“Anno della bici”: la manovra prevede nuove piste ciclabili. Scopriamo nel dettaglio di che si tratta.
Si sa che nelle grandi metropoli l’inquinamento è alle stelle. Ecco arrivare un provvidenziale “Piano clima”: ben 500 azioni ecologiche in programma da qui al 2050 per ridurre al minimo il consumo energetico della capitale, sfruttare energia rinnovabile al 100%, e ristrutturare 1 milione di edifici che consumano troppo.
L’intento non è delegare la questione alle nuove generazioni, perché il programma prevede anche obiettivi a breve scadenza: si parte proprio dalla mobilità ciclistica.
Già nel 2015, il cosidetto “Plan Vélo” aveva stanziato 150 milioni di euro, con risultati ben visibili: un +21% di passaggio dei ciclisti in zone centrali della città.
Non è finita qui. Entro la fine di quest’anno verrà, infatti, realizzato il 20% delle piste ciclabili previste dal piano, ed è in corso l’operazione di rinnovo del sistema di bike sharing.
Completano il quadro l’incremento delle zone 30 (con limite di velocità a 30 km all’ora) e del “senso unico eccetto bici” (una strada a senso unico per i veicoli a motore può essere percorsa in entrambi i sensi dalle biciclette ) per rendere il cuore di Parigi una zona davvero sicura per il popolo delle due ruote.
Fra gli ulteriori obiettivi dell’ambizioso Piano Clima contro l’inquinamento atmosferico c’è l‘eliminazione delle auto diesel a partire dal 2024, e quella delle auto a benzina entro il 2030, insieme all’idea di riservare apposite corsie ai mezzi di car sharing. Sui tetti delle abitazioni saranno, infine, installati pannelli solari che forniranno il 20% dell’energia necessaria alla città.
Da non dimenticare l’aspetto green: più alberi piantati e meno superfici asfaltate per combattere la calura estiva.
Non ci resta che aspettare il 20 novembre, data prevista per la presentazione di tutti i dettagli del Piano Clima, e prendere esempio dai parigini. Oltre ad aver voluto la bicicletta, pare stiano anche pedalando alla grande.