Tutto news
Giappone: lanciato sul mercato il pupazzo che fa compagnia agli anziani
È arrivato Paro: assomiglia ad una foca peluche ed è la combinazione tra nanotecnologia e design disneyano
Con la nuova invenzione giapponese non solo i bambini potranno avere un amico peluche inseparabile, ma anche gli anziani!
Paro, così si chiama il pupazzo amico dei nonnini, ha una particolarità: in realtà è un robot da compagnia che ben presto sarà anche in grado di svolgere le faccende domestiche.
Sicuramente vedere un vecchietto insieme ad un peluche fa davvero tenerezza, soprattutto se si pensa a tutti gli anziani che si trovano soli, senza nessuno che li aiuti.
Infatti, considerando quanto stima l’Organizzazione mondiale della Sanità, secondo cui dal 2050 il 22% della popolazione avrà più di 60 anni, il problema dell’assistenza agli anziani sta diventando sempre più serio.
La problematica è più evidente in Giappone dove il 26,7% della popolazione ha più di 65 anni e l’aspettativa di vita è molto alta: circa di 86 anni per le donne e di 80 per gli uomini. Inoltre, è difficile trovare badanti a causa del basso numero di immigrati. Anche le famiglie tendono ad essere meno numerose e quindi contare sulla prole è sempre più difficile.
Il governo giapponese per questo ha deciso di investire nel settore della ricerca: l’obiettivo è quello di poter creare dei robot umanoidi perfettamente autonomi che siano in grado di accudire amorevolmente i nonnini come se fossero dei veri nipoti.
Anche se gli studi stanno facendo progressi non esiste ancora un robot badante, quindi i vecchietti ora si devono accontentare di Paro.
Non solo in Giappone, ma anche in Italia le principali università stanno lavorando per creare dei robot autonomi che potranno entrare nelle nostre case e diventare delle “persone” di famiglia.
È sicuramente bello pensare che gli anziani abbiano il loro bastone della vecchiaia ma è triste che non ci siano i loro cari che li possano accudire con tanto amore.