tutto news
06 Dicembre 2017
Quando il calendario si mostra generoso, offrendoci dei giorni festivi nel bel mezzo della settimana, è facile cedere alla tentazione di organizzare un bel viaggetto.
Se poi la festività in questione è l’Immacolata, proprio a ridosso del Natale, l’idea di trascorrere qualche giorno in montagna o tra le bancarelle dei mercatini per lo shopping invernale fa gola a molti.
Per il ponte dell’8 dicembre saranno almeno 7,3 milioni gli italiani che si metteranno in viaggio.
In base a quanto emerge da una rilevazione di Federalberghi, questo ponte comporterà un aumento di oltre il 6% rispetto allo scorso anno, quando l’Immacolata cadeva di giovedì.
L'11,2% dei viaggiatori si dirigerà all'estero, contro l'87,9% che preferisce restare in Italia.
Tra questi, la maggior parte sceglie le città d'arte, seguite da località montane e di mare.
Il giro d’affari complessivamente stimato si attesta attorno ai 2,5 miliardi di euro, contro i 2 miliardi nel 2016. Gli italiani mostrano di sapere bene che investire i propri risparmi in viaggi (più che in oggetti da mettere sotto l’albero, magari) offre sempre grandi soddisfazioni.