tutto news
Riaprono i cinema in Arabia Saudita dopo 35 anni
Pare che dal prossimo anno verrà abolito il divieto che vigeva dagli anni Ottanta
Ci sono cose che spesso consideriamo banali, quasi scontate, ma in alcune parti del mondo non lo sono affatto. Andare al cinema, ad esempio.
Dite la verità, ieri sera vi siete addormentati sulla poltrona mentre il vostro partner si gustava quel film d’azione che desiderava tanto vedere.
Ma pensate che in Arabia Saudita hanno, per molto tempo, considerato un privilegio persino quello di spalancare gli occhi increduli (oppure annoiarsi brutalmente) davanti al maxischermo.
Nel regno saudita i cinema vennero chiusi negli anni Ottanta, a causa delle leggi di carattere ultraconservatore che vigevano all’epoca.
Dopo 35 anni c’è finalmente una svolta: il principe ereditario Mohammed bin Salman sembra essere intenzionato a modificare questa e altre imposizioni.
Pare ci sarà anche la revoca, dall’ anno prossimo, del divieto alle donne di guidare le automobili. Intanto per gli arabi i primi cinema dovrebbero riaprire le porte dal marzo del prossimo anno.
Nessun cinepanettone per Natale, insomma, ma un bel regalo per il 2018.