tutto news

Una coppia ha vissuto 10 anni su un'isola deserta della Francia. Ora si cercano i sostituti

Soizic e David Cuisnier hanno messo al mondo due figli e avviato un'attività imprenditoriale. Adesso attendono il verdetto del bando che sceglierà chi prenderà il loro posto

Una coppia ha vissuto 10 anni su un'isola deserta della Francia. Ora si torna a casa

27 Dicembre 2017

A volte capita a tutti di desiderare una vita lontano dalla frenesia della modernità e dallo stress della routine. Ma quanti hanno davvero il coraggio di mollare tutto e partire all’avventura?

Ai due protagonisti di questa storia di certo non manca l’audacia: Soizic e David Cuisnier hanno vissuto, infatti, per ben dieci anni sull'isola bretone di Quéménès, che prima del loro arrivo era deserta.

I due saranno ora protagonisti di una trasmissione che andrà in onda sul canale France 3 per far rivivere ai telespettatori la loro esperienza.

Rispondendo prontamente a un bando dell'Ente di conservazione del litorale, Soizic e David si erano aggiudicati il soggiorno nell'isola per nove anni. Ma ai Cuisnier la vita da isolani deve essere piaciuta proprio tanto, visto che ne hanno approfittato per sfornare due figli e persino un'attività imprenditoriale: si tratta di quella che hanno chiamato Ferme Insulaire de Quéménès e con la quale producono patate, utilizzando le alghe come concime.

Siete interessati? La vendita si effettua online e questi temerari imprenditori spediscono la quantità desiderata a casa degli utenti.

Evidentemente il tempo libero sull’ isola è parecchio, perché i Cuisnier hanno anche avuto modo di ristrutturare un casolare con mezzi di fortuna, realizzando pannelli solari per ottenere l'energia necessaria al loro sostentamento, e ospitare le centinaia di visitatori accorsi in loco.

Ma, come tutte le cose belle, anche questa ha la sua conclusione. La coppia tornerà infatti sulla terraferma per permettere ai figli di frequentare la scuola, lasciando così il posto a dei nuovi candidati, che saranno selezionati tra una trentina di persone di vari stati europei.

La domanda, ora, nasce spontanea: riusciranno i piccoli eredi ad abituarsi a un mondo fatto di smartphone e tecnologie, dopo aver trascorso i primi anni di vita nel paradiso terrestre?

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su