Loading

tutto news

Sesso: durante le feste su Internet se ne parla di più

Nel periodo natalizio sul web c’è un’impennata di interesse sul sesso. Vediamo perché...

Pensate che Natale faccia rima solo con panettone, regali, alberi, lucine e maglioni improponibili con renne e simili?

Vi sbagliate di grosso.

Le feste natalizie sono legate a qualcosa a cui non avreste mai pensato (o magari sì), ovvero il sesso.

Da alcuni studi è emerso che i tassi di natalità raggiungono il picco a settembre. Questo significa (se la matematica non è un opinione) che 9 mesi prima, ovvero a Natale,  c’è un’impennata di interesse sul sesso. Sono stati gli scienziati dell’Università dell’Indiana e dell'Instituto Gulbenkian de Ciência in Portogallo a notare quanto il calo della temperatura all’esterno comporti un aumento di quella all’interno delle nostre abitazioni (delle nostre lenzuola, in particolare). Lo studio del web e dei social media sono stati uno strumento fondamentale per analizzare il cambiamento d’umore e il comportamento della società.

Non è vero dunque che a Natale si cercano su internet solo video di cagnolini che consegnano i pacchetti o gattini che abbattono alberi e lucine senza alcuna pietà. A quanto pare gli argomenti “hot” sono altrettanto quotati.

L’effetto è stato osservato tanto nei paesi a maggioranza cristiana (le festività natalizie) quanto in quelli a maggioranza musulmana (Eid-al-Fitr, la celebrazione che segna la fine del Ramadan).

E il fatto che queste ricerche così bollenti coincidano con le celebrazioni culturali o religiose non deve stupire.

Come spiega il professor Luis M. Rocha dell’Indiana University: il Natale è caratterizzato «da un umore collettivo che va a braccetto con un'aumentata fertilità».

Sembra quindi che dopo i pranzi, i cenoni infiniti e la nonna che ci rincorre per ficcarci in bocca l’ennesima fetta di torta scatti una gran voglia di bruciare tutte quelle calorie.

E poi fuori fa così freddo. Non scordiamo la vecchia canzone: Baby it’s cold outside.

Mangiate quanto vi pare, il modo (piacevole) per tornare in forma esiste ed è anche approvato dalle università.

 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.