105 FRIENDS
tutto news
22 Gennaio 2018
Alle bufale non c’è mai fine. Nelle ultime ore sta girando l’ennesimo messaggio fake che vorrebbe essere il nuovo spauracchio per gli amanti dell’app di messaggistica istantanea.
Il messaggino incriminato inviterebbe gli utenti più creduloni a controllare le informazioni legate all’applicazione per non rischiare la disattivazione di WhatsApp. Naturalmente non c’è nulla di più falso. L’allarme è partito dal Commissariato di PS On Line della Polizia Postale.
Gli utenti più ingenui sono portati a cliccare su un link, mettendo a repentaglio la sicurezza del proprio smartphone. Volete davvero rischiare?
Gli hacker ne sanno sempre una più del diavolo e trovano di continuo nuovi espedienti per sfruttare la disattenzione degli internauti che si servono di smartphone, tablet e pc. Ecco che lo “Sportello dei Diritti” avverte che, nonostante si tratti di un falso, è molto facile generare il panico tra gli amanti delle chat.
Giovanni D'Agata, presidente dell’associazione, spiega:
"La conseguenza delle nostre leggerezze nel procedere pedissequamente su quanto richiesto in questi messaggini è l’installazione di software occulti e malevoli che servono solo a sottrarci dati che consentono di farci prosciugare i conti o prelevare abusivamente dalle carte di credito o semplicemente acquisire illecitamente nostre informazioni sensibili” .
Insomma, la minaccia di perdere la possibilità di mandare messaggini ad amici e fidanzati farebbe abbassare la nostra attenzione ai pericoli che ciò può comportare. Le frodi sono dietro l’angolo ma, ora che sapete tutto, non dovrete far altro che adottare il più classico dei comportamenti al tempo dei social: visualizzare senza rispondere.