tutto news

Treno deragliato a Milano: studio legale offre assistenza alle vittime e il web lo accusa di sciacallaggio

Tanto lo sdegno degli utenti, ma soprattutto dei colleghi avvocati che chiedono un provvedimento disciplinare

Treno deragliato a Milano: studio legale offre assistenza alle vittime e il web lo accusa di sciacallaggio

26 Gennaio 2018

Il disastro ferroviario del 25 gennaio 2018 che ha visto (ad oggi) la morte di 3 donne e il ferimento di 46 persone (di cui 5 gravi, ma non in pericolo di vita) ha scosso l’Italia e soprattutto il milanese. Il treno, come sapete, era partito da Cremona e diretto a Milano Porta Garibaldi ed è deragliato tra Pioltello e Segrate.

C’è però una polemica che sta scuotendo una categoria professionale in particolare: quella degli avvocati. Lo studio legale Agazzi Caldera, che ha sede a Mestre e a Treviso ed è specializzato in diritto penale e risarcimento danni, ha infatti condiviso sulla sua pagina Facebook un post che ha generato molto sdegno sia tra gli utenti che tra i colleghi. Il messaggio è stato cancellato, ma è visionabile grazie alle foto scattate dalle persone incredule.

“Forniamo assistenza altamente qualificata alle incolpevoli vittime di questa sciagura. Pagamento di spese e compensi legali solo a risarcimento ottenuto”.

Il messaggio, di per sè, non è fuorviante o cattivo e lo studio in effetti è specializzato in casi come questo, ma il web è insorto perché, a così poche ore dalla tragedia, è sembrato solo un ennesimo tentativo di sciacallaggio, un tentativo di trarre profitto da una tragedia.

Lo studio, resosi conto della brutta tempesta mediatica, ha prontamente cancellato il post, ma gli insulti sulla sua pagina permangono. Sono soprattutto i colleghi avvocati a manifestare la propria indignazione e a invocare un provvedimento disciplinare.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su