tutto news

I poliziotti cinesi avranno occhiali per il riconoscimento facciale

Questi occhiali speciali riescono a identificare le persone da un database di 10mila sospetti in soli 100 millisecondi

I poliziotti cinesi avranno occhiali per il riconoscimento facciale

09 Febbraio 2018

Fantascienza? No, è tutto reale. I poliziotti cinesi riescono a individuare i ricercati grazie a speciali occhiali collegati ad un dispositivo portatile in cui è presente una banca dati di sospettati e ricercati.

Il feedback del database agli occhiali è istantaneo (100 millisecondi circa) e grazie agli smart glasses la polizia cinese può fare uno screening di una massa in movimento e individuare le persone sospette grazie al database di oltre 10mila sospetti.

Basti pensare che in un intervento alla East Railway Station di Zhengzhou, sono state catturate ben 7 persone ricercate e altre 26 che viaggiavano sfruttando l’identità altrui… uno scenario fantascientifico che quasi ci ricorda Minority Report, ma che oggi è realtà in Cina.

Di sicuro strade, stazioni e luoghi di aggregazione sono ora più sicuri per la popolazione, soprattutto in vista del Capodanno Lunare del 16 febbraio, che sta facendo mettere in viaggio molte persone.

Purtroppo però rendere i poliziotti degli autentici detector umani rende lo stato di sorveglianza del governo ancora più stringente e la privacy dei cittadini sempre più in pericolo. Come a dire: vogliamo proteggervi, ma vogliamo anche tenervi sotto controllo.

Uno scenario quasi apocalittico più che fantascientifico. Forse si stava davvero meglio quando c’era meno tecnologia?

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su