Loading

tutto news

Pechino: una biblioteca di audiolibri a bordo delle carrozze della metropolitana

Per i lettori più accaniti è anche previsto un ambito premio che renderà meno noiose le ore di viaggio

Trovate che i viaggi in metro siano estenuanti e di una noia mortale? Siete stanchi di osservare il vicino di posto con gli occhi immersi nello smartphone mentre tentate di leggere un libro con scarsi risultati?

A Pechino, in fatto di mezzi pubblici, sono molto più avanti di voi. E se il mondo dell’editoria non vive un periodo molto felice, ci sono metodi alternativi per viaggiare con la fantasia e farsi trasportare tra le pagine della narrativa.

La novità cinese è presto spiegata: a bordo delle carrozze della metropolitana delle due linee ferroviarie della capitale, infatti, troverete spettacolari “biblioteche di audiolibri”. Qui non ci sono pagine impolverate o copertine sgualcite, ma centinaia di link per scaricare audiolibri di tutti i tipi.

Come fare ad accedervi? È sufficiente scaricare l’App e scansionare il codice QR presente sulla copertina, in modo da abbandonarsi all’ascolto. C’è anche un premio per i lettori accaniti: una collana d’oro per l’utente più fedele.

Divorare un numero esorbitante di testi non sarà un’impresa titanica ma di sicuro arricchisce il tempo speso per spostarsi da un angolo all’altro della città ed evita di ricorrere agli abusati social network.

L’audiolibro viene visto di buon occhio anche in Italia? Sembrerebbe di sì, almeno a giudicare dai dati diffusi dall’Associazione Italiana Editori per il 2017: si assiste ad una costante crescita della loro fruizione negli ultimi quattro anni. Qualcuno potrà obbiettare che esistono già i messaggi vocali dell’amica del cuore a far sembrare meno vuoti i viaggi in metro. Ma questa è un’altra storia.

(credits photo: mashable.com)

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.