105 FRIENDS
tutto news
(Credits photo: thesun.co.uk )
07 Marzo 2018
Una birra rosa per le donne.
Una birra rosa che costa meno per sensibilizzare contro le disuguaglianze.
Una birra rosa per l’uguaglianza.
Peccato che l’idea non sia piaciuta per niente e che anzi siano piovute critiche da ogni parte.
BrewDog ha lanciato sul mercato Pink Ipa, una birra con etichetta rosa per le donne.
Il fine è sensibilizzare contro le disuguaglianze retributive uomo-donna.
Con una birra rosa?
Ebbene sì. Difatti la Pink Ipa è da vendere a “chi si identifica come donna” con uno sconto del 20%. In questo modo, secondo gli ideatori della birra, si andrebbe a compensare il gap salariale tra uomini e donne in UK.
We’ve created a beer for girls. And it’s pink. Because women only like pink and glitter, right?
— BrewDog (@BrewDog) 6 marzo 2018
♀️ #Sarcasm
Lets show that enough is enough with stereotypes. pic.twitter.com/g1zonXFInm
Sarah Warman, capo marketing internazionale di BrewDog, ha dichiarato:
«Il fatto che la differenza salariale tra sessi sia ancora un problema nel 2018 mostra che ancora non si è fatto abbastanza. Con 'Pink Ipa' noi prendiamo una posizione con l'unico mezzo che conosciamo: la birra. L'amore per la birra non ha sesso. La birra è universale. La birra è per tutti».
Ma la trovata non è piaciuta affatto.
E sui social si è scatenata una vera valanga di critiche.
Il web ha accusato la BrewDog di sessismo e di trovate di basso livello.
Jo Stevens, per esempio, deputato laburista gallese, ha espresso i suoi dubbi in merito su Twitter:
«Sono un grande fan di Brewdog ma, mio caro...».
I’m a huge @Brewdog fan but oh dear me.... https://t.co/7o4f9Hugaz
— Jo Stevens (@JoStevensLabour) 6 marzo 2018
E The Crafty Beeress ha cinguettato contro l'approccio ironico di BrewDog:
«Se devi spiegare l'ironia allora probabilmente questa ironia non ha funzionato».
If you have to explain the joke then it's probably not a very good joke.
— Charlie (@craftybeeress) 6 marzo 2018
Critiche a parte, il ricavato della vendita di Pink Ipa in Regno Unito andrà alla Women's Engineering Society, un'organizzazione di beneficenza e rete professionale di ingegneri e scienziati donne.
E presto sarà venduta anche in Irlanda, Germania, Stati Uniti, Paesi Bassi e Corea del Sud.
Una cosa è sicura: rosa o meno, la birra è per tutti.