tutto news
12 Marzo 2018
La tecnologia, e in particolare lo smartphone, solitamente accorre in nostro aiuto per salvarci da situazioni spiacevoli: quando ci perdiamo in una città sconosciuta, quando cerchiamo di rintracciare qualcuno disperso o non ricordiamo il titolo di una canzone che ci martella in testa.
Lui è sempre lì, preciso e affidabile, pronto a fare il suo dovere. E anche quando lo lasciamo incustodito sa sempre come fare per evitare che un estraneo lo utilizzi in maniera impropria.
Fantastico, no? Eppure a volte l’eccessiva sicurezza dei moderni dispositivi può mettere a dura prova la nostra pazienza. Vi state chiedendo come? La donna cinese protagonista di questa storia può illuminarvi raccontandovi la sua esperienza, e di sicuro ora ha tutto il tempo per farlo.
Pensate che il suo Iphone è finito nelle mani del figlio di appena due anni, non certo un malintenzionato, ed è successo qualcosa di piuttosto assurdo: non riuscendo a sbloccare il telefono per guardare i suoi video preferiti, il piccolo ha insistito premendo cose a caso sul display. E così il cellulare è entrato in blocco. Qualche minuto d’attesa e nulla più?
Macché, il dispositivo ha annunciato tragicamente di essere fuori uso per i prossimi 47 anni. Insomma, Apple ci tiene parecchio alla privacy dei propri utenti. Al punto che la donna potrà conservare gelosamente tutti i dati contenuti nel cellulare e mostrarli direttamente ai suoi pronipoti.