tutto news
A Pasqua e Pasquetta potremmo avere di nuovo maltempo
La perturbazione pasquale potrebbe essere una delle conseguenze dello stratwarming, il riscaldamento anomalo della stratosfera terrestre
Che programmi avete per Pasqua?
Di solito le vacanze pasquali sono un’anticamera dell’estate. Molti abbandonano la città e partono alla volta del mare o della montagna per qualche giorno di relax. Cosa c’è di più bello che sgranocchiare le uova di cioccolato guardando il mare?
E poi da che mondo è mondo, a Pasquetta il picnic è d’obbligo.
Anche quelli che per le vacanze non possono allontanarsi dalla città sfruttano Pasquetta per vedersi con gli amici (se possibile all’aperto) per il famoso picnic “post Pasqua”.
Quest’anno però le cose potrebbero non andare come previsto.
L’inverno non sembra avere alcuna intenzione di andarsene. Stessa cosa il freddo.
Anzi pare proprio che sul cielo di Pasqua e Pasquetta si addenseranno molte nubi.
Secondo le previsioni del sito ilmeteo.it, l’Anticiclone delle Azzorre si spingerà nuovamente fino al Circolo Polare Artico. Di conseguenza masse d’aria gelida si abbatteranno sull’Europa fino in Italia. L’aria polare si sposterà dalla Valle dal Rodano alle Alpi fino al centro Italia, provocando una diminuzione delle temperature.
La primavera sembra farsi aspettare. Il maltempo la farà da protagonista ancora per un bel po’. Peccato solo debba spingersi in Italia proprio nel periodo di Pasqua.
Secondo gli ultimi aggiornamenti del modello europeo ECMWF tra venerdì 30 marzo e sabato 31 una nuova perturbazione si abbatterà sul Mar Mediterraneo e provocherà il maltempo proprio per le festività dell’1 e del 2 aprile.
Secondo i meteorologi americani piogge e gelo primaverili sono una conseguenza dello strat-warming (riscaldamento anomalo della stratosfera terrestre) di inizio anno.
Certo, sono tendenze previsionali non certezze. La paura che i meteorologi ci abbiano visto giusto però c’è.
Nel dubbio pensate se il picnic riuscite a organizzarlo anche in salotto…