tutto news

Il co-fondatore di WhatsApp consiglia di cancellare Facebook

Dopo lo scandalo Cambridge Analytica, Brian Acton ha scritto un tweet in cui esorta gli utenti a cancellarsi dal social network

Il co-fondatore di WhatApp consiglia di cancellare Facebook

23 Marzo 2018

Dopo lo scandalo che ha travolto Cambridge Analytica negli scorsi giorni, anche il co-fondatore di Whatsapp ha voluto dire la sua. Brian Acton ha scritto un tweet in cui invita gli utenti a cancellarsi da Facebook. Anche Acton quindi sembra essersi unito alla schiera di coloro che accusano Mark Zuckerberg.
 
La sua app di messaggistica era stata acquisita da Facebook ma Acton non lavora più per l’azienda dal settembre 2017. Ha abbandonato per dedicarsi a una sua azienda no profit. Sul suo profilo Twitter ha cinguettato: «It is time. #deletefacebook». Con il suo «È il momento. #cancellafacebook» ha espresso tutto il suo disappunto nei confronti dello scandalo.
Chissà se ritiene utile abbandonare l’app da lui creata. È vero che di recente Acton ha investito 50 milioni di dollari in Signal, concorrente open-source di WhatsApp, e contribuito al lancio della Signal Foundation.
 
Non solo. Pochi giorni prima che esplodesse lo scandalo Cambridge Analytica, Facebook aveva annunciato di aver raggiunto un accordo per bloccare la condivisione dei dati tra Facebook e Whatsapp. In base quindi al nuovo regolamento europeo sul trattamento delle informazioni sensibili (GDPR), Facebook e l’app di messaggistica si limiteranno a scambiarsi solo una minima quantità di dati.
 
Ora sta a voi. Se volete seguire il consiglio di Acton avete due opzioni: potete cancellare il vostro profilo oppure limitarvi a disattivarlo. Nel primo caso l’operazione potrebbe richiedere fino a 90 giorni e comporta la cancellazione irreversibile di tutti i vostri dati. Al contrario la disattivazione prevede che il vostro account non sia più accessibile ma post e condivisioni siano conservati. A voi la scelta.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su