Ricordate quando al liceo avete studiato i poemi omerici?
Certo, il greco non era certo tra le materie più semplici da studiare ma l’Odissea di Omero riusciva sempre a incantare tutti. Il racconto di Odisseo che vaga per dieci anni nel Mediterraneo cercando di tornare a Itaca (dopo dieci anni di guerra!) ha appassionato grandi e piccini. Di recente poi in Grecia è stata fatta una scoperta straordinaria: è stata ritrovata una tavoletta di argilla su cui sono incisi 13 versi dell’Odissea!
È stata ritrovata a Olimpia, vicino al santuario di Zeus (luogo che un tempo ospitava i Giochi Olimpici)
Secondo quanto riportato su ansa.it, il ministero della Cultura di Atene ha detto che questa tavoletta potrebbe essere: «il più antico estratto dell'Odissea»
Le prime indagini hanno datato il ritrovamento a prima del III secolo dopo Cristo. Se la data risultasse esatta, la tavoletta sarebbe «un magnifico oggetto di interesse archeologico, epigrafico, letterario e storico».
Εύρεση πήλινης πλάκας στην περιοχή της Ολυμπίας, η οποία διασώζει 13 στίχους της ξ Ραψωδίας της Οδύσσειας