Loading

Tutto News

Il nuovo panino di Burger King fa venire gli incubi, lo rivela uno studio

Si chiama Nightmare King e sarà in vendita nei prossimi giorni nella nota catena di fast food in occasione di Halloween: ecco cosa risulta da uno ricerca su questo panino.

Come già accaduto varie volte in passato, in occasione di Halloween anche quest’anno Burger King ha creato un panino a tema disponibile nei ristoranti aderenti all'iniziativa per un periodo di tempo limitato, ossia dal 22 ottobre al 1 novembre: si chiama Nightmare King e il nome è tutto un programma. La parola ‘nightmare’, infatti, in inglese vuol dire incubo e ci sono prove scientifiche che questo panino sia davvero in grado di far venire gli incubi a chi lo mangia.

Burger King ha infatti reso noto di aver condotto, in collaborazione con Paramount Trials e il Florida Sleep and Neuro Diagnostic Services, uno studio su questo nuovo burger: è stato fatto un esperimento, ripetuto per 10 giorni, su 50 persone, 25 dei quali hanno mangiato questo panino prima di andare a dormire. Tutti i partecipanti sono stati monitorati con appositi macchinari durante il sonno per misurare il battito cardiaco, la respirazione e l’attività cerebrale. Il risultato è stato che 7 persone delle 25 che avevano mangiato il Nightmare King hanno raccontato di aver avuto incubi, contro 2 persone tra quelli che non lo avevano mangiato. La ricerca ha dimostrato che mangiando il panino di Halloween si ha dunque una più alta percentuale di possibilità di avere degli incubi durante la notte; nello specifico, le possibilità aumentano di 3,5 volte rispetto a una cena diversa.

Ma come è possibile tutto questo? Sarebbe colpa della particolare combinazione delle proteine con il formaggio, causa di una digestione più impegnativa in grado di disturbare lo stadio più profondo del sonno, proprio quello durante il quale le persone sognano di più. Il Nightmare King, in effetti, contiene un bel mix proteico, composto dal classico hamburger di manzo, una cotoletta di pollo, cheddar, bacon e cipolle, il tutto racchiuso in due fette del classico pane con i semi di sesamo sopra che, per l’occasione speciale, è stato colorato di verde.

In realtà, sebbene ciò che mangiamo possa influenzare la digestione e dunque il nostro sonno, il cibo non è l’unica causa dei brutti sogni: i ricercatori hanno infatti spiegato che molto dipende anche dall’ambiente in cui si dorme e da numerosi altri fattori, come stress, consumo di alcool, di nicotina, di medicine e molti altri.

Alcuni partecipanti allo studio che hanno mangiato il Nightmare King hanno raccontato di aver avuto dei sogni molto vividi, durante i quali hanno sentito persino delle voci; altri, invece, hanno sognato di essere inseguiti da serpenti. Insomma, per chi tra i clienti di Burger King sarà così coraggioso da provare questo nuovo whopper, si preannuncia un Halloween da brividi!

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.