Loading

Tutto News

Abbattuta la statua di Colombo a Los Angeles: “Era un genocida”

La scultura era stata regalata alla città 45 anni fa, da una comunità italiana stabilitasi in California.

Uno dei navigatori più importanti di tutti i tempi, protagonista di grandissime scoperte per l’umanità, non sta molto simpatico alla città di Los Angeles. Stiamo parlando di Cristoforo Colombo e della sua statua, posizionata al centro della piazza di Gran Park, che il consigliere comunale Mitch O’Farrell ha fatto abbattere, dopo le pressioni della Native American Indian Commission. Perché?

La motivazione sarebbe la seguente: “È stato personalmente responsabile di diverse atrocità, le sue azioni hanno messo in moto il più grande genocidio della storia. La sua immagine non dovrebbe essere celebrata da nessuna parte. Colombo non ha scoperto l’America poiché non ha mai raggiunto le coste del Nord America e c’erano già milioni di indigeni che vivevano qui”, ha dichiarato il consigliere americano. La scultura si trovava poco distante dal municipio e, dopo anni di proteste, alla fine è stata rimossa a colpi di gru, sotto lo sguardo soddisfatto e i festeggiamenti delle persone che non si sono voluti perdere la scena. Cristoforo Colombo, quindi, sarebbe responsabile del genocidio dei nativi americani.

La statua di Colombo era stata regalata alla città di Los Angeles dalla comunità italiana stabilitasi nel Sud della California, ben 45 anni fa. La sua rimozione è avvenuta a circa un mese di distanza dai festeggiamenti del primo Indigenous Peoples’ Day, celebrato lo scorso 14 ottobre e che ha sostituito il Columbus Day.

Non è la prima volta che l’immagine di Colombo viene danneggiata o abbattuta. A Houston e Detroit, ad esempio, dopo gli scontri di Charlottesville, alcune sculture del navigatore sono state prese d’assalto. Quella contro Colombo, e contro altri personaggi illustri, è una vera e propria guerra delle statue. Alcuni opera d’arte, infatti, secondo gli americani evocherebbero il suprematismo bianco, e per questo motivo sono da eliminare.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.