Tutto News
“Restituite i tutori a mio figlio, non può camminare”: l’appello di una mamma di Foligno ai ladri
Senza quei tutori il figlio non può deambulare, non riesce a muovere neanche un passo. Sono fondamentali per la sua serenità.
“Nel parcheggio di via Cesare Battisti dalla parte opposta a Peppoloni hanno spaccato il vetro della mia auto per non rubare niente. Purtroppo c’erano i tutori di mio figlio di due anni con cui facciamo fisioterapia”, è con queste parole che comincia l’appello, rivolto ai ladri, di una mamma di Foligno, Francesca Silvestrini, che qualche giorno fa ha subito il furto dei tutori ortopedici del figlio, prelevati dalla sua automobile. “La bustina è di pannolenci verde scuro e fuori c’è scritto Itop officine ortopediche in Bianco - continua la donna - Dentro ci sono due tutori a gamba intera perché lui non può camminare autonomamente. Se qualcuno li ritrova vi prego di contattarmi”. Il figlio, Alessio, non cammina in maniera autonoma e quei tutori gli servono per fare la fisioterapia.
Il furto è avvenuto in un parcheggio di Foligno il 16 novembre scorso. La donna ha fatto subito denuncia ai Carabinieri. Senza quei tutori il figlio non può deambulare, non riesce a muovere neanche un passo. Sono fondamentali per la sua serenità. Si tratta di un paio di tutori a gamba intera (come si vede dalla foto). Nel frattempo il popolo del web si sta muovendo e, insieme alle Forze dell’Ordine, le ricerche stanno continuando. È molto probabile che dopo essersi accorti del contenuto della sacca, i ladri l’abbiano lasciata da qualche parte. È per questo motivo che mamma Francesca e papà Andrea stanno chiedendo a tutti di partecipare alle ricerche. Pensare che loro figlio non possa camminare per chissà quanto tempo, li distrugge.
L’appello è stato fatto sulla pagina Facebook “Segnalazioni Foligno” e il caso è arrivato anche a “Chi l’Ha Visto”, che ha dedicato al piccolo Alessio e ai suoi tutori un servizio. Quei tutori non hanno un valore economico, non possono essere venduti perché sono stati fatti su misura e in più stanno. “Hanno un grande valore non monetario - conclude la madre del bambino - in quanto sono essenziali per fare la fisioterapia e per rifarle ci vogliono più di due mesi”. Uniamoci tutti all’appello di Francesca e aiutiamola nelle ricerche dei tutori del figlio.