Tutto News

Arriva il drone che “si fa in 4” per salvare le persone

Si chiama NetGuard e arriva dalla Cina il drone che si divide letteralmente in quattro parti per salvare le persone in caso di incendi. Ecco come è fatto e come funziona.

Arriva il drone che “si fa in 4” per salvare le persone

21 Novembre 2018

NetGuard è un progetto che ha tutte le carte in regola per essere definito “rivoluzionario”: questo drone arriva dalla Cina, più precisamente da Quangzhou, dove è stato progettato da 6 studenti. La sua missione? Salvare le persone che hanno bisogno di scappare dai grattacieli in fiamme!

Ma come funziona? NetGuard viene attivato in caso di richiesta di soccorso ed è dotato di un rilevatore GPS che gli consente di individuare la posizione esatta del luogo dell’incendio che gli viene “comunicata”.

Il drone è dotato di 4 eliche ed è stato pensato per viaggiare ad alta quota: caratteristica che gli consente di evitare il traffico, muoversi velocemente, ma, soprattutto, di raggiungere la persona da salvare.

Raggiunto il luogo dell’incendio, utilizza degli appositi sensori per individuare la persona da salvare e per posizionarsi correttamente in modo da consentirgli di afferrarla in sicurezza.
Per farlo, questo drone si divide letteralmente in quattro parti che, distanziandosi, aprono una rete di sicurezza costituita da uno strato quadruplo di poliuretano. Questo materiale la rende sufficientemente resistente per poter sostenere (afferrandolo al volo) il peso medio di un uomo adulto.

Il progetto candidato al concept design Golden Pin di Taiwan è candidato a vincere un premio di 13mila dollari.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su