Tutto News
In Germania è vietato adottare cani sotto Natale, ecco perché
I canili non cedono i propri cuccioli durante il periodo delle festività natalizie: chi vuole adottare un cane deve aspettare gennaio.
In Germania la maggior parte dei canili ha disposto il divieto delle adozioni dei cani durante tutto il periodo delle festività natalizie. Il motivo è semplice: negli ultimi anni si è diffuso l’uso di regalare per Natale un cucciolo. Ecco quindi che decine di persone durante le feste andavano a prelevare un cane in una delle strutture per donarlo a un parente o a un amico.
Il problema è che spesso chi riceve un animale in realtà non gradisce il regalo: anche solo prima di pensare di regalare un cane, infatti, bisognerebbe capire e accertarsi se il destinatario del dono abbia o meno il tempo e soprattutto la volontà di prendersene cura.
Così nei canili tedeschi accadeva spesso che i cuccioli dati in adozione tornassero nella stessa struttura poco tempo dopo, a volte addirittura dopo nemmeno 24 ore. Nei casi peggiori, molti cani sono stati ritrovati abbandonati per la strada. Ecco dunque perché quest’anno i canili in Germania hanno deciso di bloccare momentaneamente le adozioni, il messaggio è chiaro: un animale non è un oggetto e non può diventare un regalo di Natale che si può gettare via o cambiare se non è gradito.
“Idealmente i cuccioli dovrebbero diventare membri della famiglia e di solito non si da in regalo un membro della famiglia – ha spiegato Arvid Possekel, un dipendente del canile di Hannover – tra l’altro, in questo caso l’animale arriverebbe a casa nel periodo più stressante dell’anno. Con lo stress natalizio la gente di solito ha poco tempo per aiutare il loro animale ad ambientarsi e ciò gli crea tensione, senza contare che è già stressato per l’ambiente nuovo in cui si ritrova”. I tedeschi che desiderano adottare davvero un cucciolo dovranno quindi aspettare gennaio per poterlo fare.