Loading

Tutto News

Tredicesima: 4 italiani su 10 la spenderanno per tasse e bollette

Un’indagine ha svelato che il 40% degli italiani sfrutterà la tredicesima per pagare rate, tasse e utenze

Dicembre è sinonimo di Natale, regali e…  di tredicesima! Questa sorta di “stipendio aggiuntivo” potrebbe servire per concedersi un po’ di respiro facendosi un regalo, o magari mettendo da parte un po’ di denaro per il futuro. Stando a quanto riporta una recente indagine, però, il 40% degli italiani utilizza la tredicesima per coprire le spese di tasse, bollette e rate dei mutui.

La ricerca è stata svolta da Coldiretti/Ixè e si è concentrata sul comportamento di spesa di 34 milioni di operai, pensionati e impiegati italiani. Dall’indagine è emerso per l’appunto che 4 italiani su 10 utilizzano la tredicesima per affrontare le spese delle utenze, di rate varie, per pagare Imu e Tasi 2018 (la seconda rata è in scadenza il 17 dicembre) oppure per la Tari, cioè la tassa sui rifiuti.

Sempre secondo l’indagine, poi, per il 35% degli italiani la tredicesima mensilità servirà anche per l’acquisto dei regali di Natale, una voce di spesa molto importante e spesso consistente.
Coldiretti ha comunicato che quest’anno per il Natale le famiglie italiane spenderanno in media 541 euro ripartiti in questo modo: il 40% destinato ai regali, il 26% al cibo per pranzi e cenoni, il 22% per viaggi e il 12% per concedersi un po’ di divertimento come un film al cinema, un concerto o una serata a teatro o in discoteca.

Nel 2018 l’Italia si posiziona al 4° posto nella classifica dei Paesi europei che spendono di più per il Natale. In prima posizione troviamo la Gran Bretagna (646 euro), in seconda posizione la Spagna (600 euro) e al terzo posto l’Austria (542 euro).

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.