Tutto News
È in coma da tre anni, ma nessuno ha idea di chi sia: succede a Padova
Circa tre anni fa un uomo, di cui non si sa nulla, ha avuto un brutto incidente: da quel momento è ricoverato all’ospedale di Cittadella (Padova) e non risponde a nessuno stimolo.
Non ha un nome, non ha documenti e nessuno è mai andato a trovarlo o ha chiesto di lui. È un mistero in piena regola quello di Padova, dove un uomo tre anni fa è stato ricoverato all’ospedale di Cittadella a seguito di un’emorragia cerebrale. Da quel momento è in coma, ma nessuno sa chi sia. L’unica informazione che si ha è che è di origine asiatica. Un uomo senza identità, che probabilmente si trovava in Italia irregolarmente.
Per riuscire a sciogliere il bandolo della matassa e avere maggiori informazioni sull’uomo senza nome, la Usl Euganea gli ha assegnato un amministratore che possa dedicarsi a lui e, nel frattempo, ha fatto richiesta direttamente ai diplomatici cinesi nel caso avessero segnalazioni di persone scomparse. In questi casi, l’ospedale classifica gli sconosciuti come “stranieri temporaneamente presenti” in Italia. Le spese sanitarie dovrebbero essere pagate dal paese di provenienza. In pratica, l’ospedale inoltra una richiesta di rimborso per le spese mediche alla prefettura, che a sua volta la inoltra al Ministero dell’Interno, che a sua volta ancora la presenta al paese di origine. Un giro lungo in cui spesso la burocrazia entra in conflitto con la legge.
L’uomo ha avuto un brutto incidente e all’inizio era stato soccorso dal San Bortolo di Vicenza: aveva una grave emorragia cerebrale. Successivamente è stato trasferito all’ospedale di Padova, dove ha ricevuto tutte le cure del caso. L’ospedale di lui dice: “Non ha un nome, non ha documenti, non ci sono parenti che si occupano o si preoccupano per lui. Bloccato in un letto d'ospedale, non reagisce agli stimoli. E nessuna domanda su di lui trova risposta”. Nei prossimi giorni potrebbe essere dimesso e trasferito in una struttura adeguata alla lunga degenza, nella speranza nel frattempo che la legge faccia il suo corso e riesca a rintraccare i parenti.