Loading

Tutto News

Malati di shopping? Arriva il braccialetto che dà la scossa se si spende troppo

Da oggi sarà possibile regolarsi con gli acquisti ed evitare le spese folli, basterà indossare un braccialetto.

Capita spesso, in particolare nel periodo che precede il Natale, di esagerare con gli acquisti: a volte non ce ne rendiamo nemmeno conto ma cadiamo vittima dello shopping frenetico e realizziamo di aver speso troppo soltanto quando ormai è troppo tardi per tornare indietro.

Oggi in soccorso dei malati di shopping arriva uno strumento forse un po’ estremo ma davvero innovativo: un braccialetto “punitivo” che dà la scossa se si spende troppo. È stato creato dalla Intelligent Envoroments e si chiama Pavlok: è un semplice braccialetto che però può arrivare a dare una scossa da 340 volt se superiamo la soglia di spesa precedentemente impostata.

Il funzionamento di questa nuova invenzione è molto semplice: è sufficiente associare il braccialetto al proprio conto in banca e fissare un tetto massimo di spesa oltre il quale Pavlok darà la scossa. In realtà, come prima cosa il bracciale invierà una notifica al proprio smartphone, ma se l’avvertimento verrà ignorato e verrà strisciata di nuovo la carta di credito si passerà alla punizione corporale.

Forse si tratta di un metodo esagerato e dall’efficacia non ancora provata, resta il fatto che lo shopping compulsivo purtroppo è sempre più diffuso in particolare tra i più giovani, che tendono a spendere molto e non riescono a gestire con criterio i propri risparmi.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.