105 FRIENDS
Tutto News
02 Gennaio 2019
Michael Schumacher, 7 volte campione del mondo di Formula 1, domani 3 gennaio compirà 50 anni. Dopo il terribile incidente sulle Alpi francesi, avvenuto il 29 dicembre di 5 anni fa, il pilota tedesco è sotto le cure dei medici e, grazie all’amore della famiglia, sta lottando come un vero e proprio guerriero. In un giorno così importante della sua vita – il suo 50esimo compleanno – la moglie Corinna ha ringraziato per l’affetto che i fan hanno mostrato in tutti questi anni e, in un lungo messaggio su Facebook, ha dichiarato: “Siamo lieti e vi ringrazio di cuore per festeggiare il cinquantesimo compleanno di Michael con lui e con noi”.
“State certi che è in buone mani - continua la moglie rivolgendosi ai numerosi fan di Schumi - e stiamo facendo tutto il possibile per aiutarlo. E per favore, cercate di capire se, seguendo il desiderio di Michael, lasciamo un argomento sensibile come la sua salute, come sempre, nella privacy”. Queste sono parole che volano dritte al cuore e che fanno capire quanto amore circondi il campione del mondo.
Per l’occasione, la moglie di Schumacher ha annunciato la pubblicazione di un’app dove sarà possibile rivivere tutti i più grandi successi del marito… un vero e proprio regalo di compleanno, che farà impazzire tutti gli appassionati. “Per fare un regalo a noi e voi, la Fondazione Keep Fighting ha realizzato un museo virtuale – continua Corinna - L’app ufficiale di Michael Schumacher sarà scaricabile domani, quindi tutti potremo rivedere i suoi successi. L’app è un’altra pietra miliare nel nostro sforzo di accontentare lui e voi celebrando i suoi successi. Speriamo possiate divertirvi. Michael può essere orgoglioso di ciò che ha raggiunto, e anche noi. Vogliamo ricordare le sue vittorie, i suoi record e le sue gioie”.
Intanto, è arrivato il primo messaggio di auguri dall’amico Luca Cordero di Montezemolo: “Io spero perché gli voglio bene, che possa succedere qualcosa ma non voglio dire altro, se non che so che Michael lotta, che ha tanta determinazione e una famiglia magnifica intorno”.
Oggi Michael si trova nella sua abitazione sul Lago di Ginevra, in Svizzera e, oltre all’amore dei suoi cari, è accudito 24 ore su 24 da un’equipe medica composta da 15 persone, tra medici, infermieri e fisioterapisti.