Tutto News

Il cervello femminile invecchia più lentamente di quello maschile: la ricerca

Secondo uno studio condotto dall'Università di Washington, il cervello della donna è più giovane di 3,8 anni rispetto a quello dell'uomo, a parità di età.

Il cervello femminile invecchia più lentamente di quello maschile: la ricerca

06 Febbraio 2019

Che maturavano prima lo sapevamo già e qualche dubbio sulla loro intelligenza fuori dalla media lo avevamo. Ma adesso è ufficiale, lo dice uno studio condotto dall'Università di Washington: il cervello delle donne invecchia più lentamente rispetto a quello degli uomini. A parità di età, come conferma l'indagine, il cervello femminile risulta di 3,8 anni più giovane

Per lo studio sono state prese 205 persone e attraverso una scansione del cervello, effettuata con tomografia, è stato possibile avere i risultati sulla sua longevità. Il fatto che invecchi più lentamente potrebbe spiegare, inoltre, la minore incidenza di malattie neurodegenerative sulle donne, dopo una certa età. Una scoperta questa senza dubbi interessante. 

Come ha spiegato il coordinatore della ricerca: "Stiamo iniziando a capire come diversi fattori legati al sesso influenzano l'invecchiamento del cervello e la vulnerabilità alle malattie neurodegenerative. Analizzare il metabolismo del cervello potrebbe aiutarci a capire alcune delle differenze che appaiono tra uomini e donne quando si invecchia". 

Attraverso la scansione, è stato possibile monitorare il flusso di ossigeno e glucosio al cervello del campione in esame (esattamente 121 donne e 84 uomini di età compresa fra 20 e 82 anni). I risultati così ottenuti sono passati all'interno di un sistema di intelligenza artificiale che ha messo a confronto l'età anagrafica con quella metabolica. Il cervello delle donne è risultato più giovane di 3,8 anni rispetto a quello degli uomini. La cosa interessante sta nel fatto che questa evidenza si rileva a tutte le età, anche a 20 anni. 

Una cosa però bisogna precisarla: "Non è il cervello degli uomini a invecchiare più velocemente: in realtà gli uomini raggiungono l'età adulta circa tre anni dopo le donne e questa differenza persiste nel corso della vita. Non sappiamo ancora il significato di questa scoperta, ma penso che potrebbe essere il motivo per cui le donne sono meno suscettibili al declino cognitivo in età avanzata: il loro cervello è effettivamente più giovane", ha concluso il coordinatore della ricerca.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su