Tutto News

Gli insetti sono a rischio di estinzione: è allarme

"Catastrofico collasso degli ecosistemi della natura": è questo quello che rischiamo, secondo gli studiosi.

Insetti a rischio di estinzione: è allarme

12 Febbraio 2019

Secondo una ricerca, che contiene 73 studi storici in materia, la popolazione degli insetti mondiale rischia l'estinzione. Le conseguenze potrebbe essere tragiche: l'umanità rischierebbe il collasso. Anzi, stando a quanto dicono gli esperti, si parla di "catastrofico collasso degli ecosistemi della natura". Nello studio viene precisato che la riduzione del insetti annua è del 2,5%: in poche decadi si potrebbe arrivare all'estinzione di più del 40% della specie di insetti esistenti oggi. I più colpiti sono: lepidotteri, imenotteri e scarabei stercorari. Mentre per quanto riguarda gli insetti acquatici, il rischio è più forte per odonati, plecotteri, trichotteri ed epemerotteri.

Per il benessere dell'ecosistema, gli insetti sono importantissimi, contribuiscono a "pulire" l'ambiente e il loro valore ecologico è fondamentale. Il problema sta anche nella difficoltà di studiare questo fenomeno: a differenza dei grandi animali a rischio di estinzione, gli insetti superano l'umanità di 17 volte. Sono talmente tanti che analizzare la situazione, e trovare delle soluzione, si complica notevolmente. 

Il tasso di estinzione degli insetti è otto volte più veloce di quello di mammiferi, uccelli e rettili. Secondo i ricercatori, bisogna ripensare alle "attuali pratiche agricole, in particolare una seria riduzione dell'uso di pesticidi e la sua sostituzione con pratiche più sostenibili ed ecologiche. Inoltre, dovrebbero essere applicate tecnologie efficaci di bonifica, per pulire le acque inquinate sia in ambienti agricoli che urbani". Perché le cause maggiori sono da ricercare nell'agricoltura intensiva e nell'urbanizzazione, nonché nell'inquinamento e nell'uso dei pesticidi e fertilizzanti. Non ultimo, il cambiamento climatico che sta mettendo la Terra in ginocchio.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su