Tutto News

Le coppie felici tendono a ingrassare: lo dice la scienza

Le persone che vivono una relazione stabile e appagante sarebbero più propense ad accumulare qualche chilo di troppo.

Le coppie felici tendono a ingrassare: lo dice la scienza

06 Marzo 2019

State vivendo una storia d’amore felice e soddisfacente? Allora dovreste fare attenzione all’alimentazione e cercare di seguire una dieta sana ed equilibrata: secondo una recente ricerca, infatti, le persone che formano coppie stabili e felici tenderebbero a ingrassare insieme, molto di più dei single.

Lo studio è stato realizzato da alcuni ricercatori dell’Università del Queensland, in Australia: gli scienziati hanno monitorato un campione di 6.500 donne per 10 anni e hanno scoperto che in quelle sposate o con una relazione stabile, senza figli e in un’età compresa tra i 20 e i 30 anni, si è verificato un aumento di peso maggiore rispetto alle single. Nello specifico, le donne che vivono una vita di coppia appagante e felice sono ingrassate del 30% in più rispetto alle donne single, aumentando di circa 1,8 chili all’anno.

Un’altra ricerca, condotta anche sugli uomini, ha dato risultati molto simili: durante questo studio, realizzato, invece, da alcuni ricercatori della Southern Methodist University di Dallas, negli Stati Uniti, sono stati analizzati gli stili di vita di 169 coppie appena sposate. Le conclusioni sono state praticamente le stesse: nelle coppie stabili e felici si è registrato un aumento di peso, sia negli uomini che nelle donne. In sostanza, più si è appagati nell’ambito della propria relazione e più si tende ad accumulare dei chili di troppo.

Le cause di questi risultati sono molto più semplici di quanto si possa pensare: alla base di questo aumento di peso, come accade in genere, ci sono le cattive abitudini e, in questi casi specifici, le persone tendono a seguire le abitudini alimentari scorrette del proprio partner. Questi studi hanno rivelato che, ad esempio, le donne tendono a consumare le stesse porzioni di cibo del proprio compagno, comportamento scorretto perché di norma le donne necessitano di un apporto calorico inferiore rispetto agli uomini.

Inoltre, mentre i single tendono a fare pasti veloci e leggeri, quando si è in coppia si tende a preparare pasti più elaborati e a consumare alimenti ricchi di grassi e zuccheri, senza contare i pranzi e le cene romantiche fuori casa che, quando sono troppo frequenti, possono essere responsabili di un’alimentazione scorretta e del frequente aumento di peso. Come se non bastasse, chi vive in coppia tende spesso a fare una vita più sedentaria, a trascurare l’esercizio fisico e dunque a impigrirsi, sentendosi ormai tranquilli dal punto di vista sentimentale.

Tuttavia, sebbene siano molte le coppie felici che tendono a trascurare un po’ la dieta, sono anche molte le coppie appagate che, invece, conducono stili di vita più sani, incoraggiandosi a vicenda e, spesso, scegliendo di fare sport insieme, un’attività che rappresenta non solo un modo per tenersi in forma, ma anche un’occasione per stare insieme e condividere un interesse.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su