Tutto News

A cosa serve il cassetto sotto il forno in cucina?

Quante volte ve lo siete chiesto? Alcuni pensano che serva come ripostiglio, ma in realtà ha un'altra utilità.

A cosa serve il cassetto sotto il forno in cucina?

15 Aprile 2019

Non c'è sempre, ma quando c'è almeno una volta nella vita vi sarete chiesti a cosa serve. Stiamo parlando del vano, tipo un cassetto, sotto in forno della cucina. Qual è la sua funzione? Molti ci ripongono stoviglie e altri oggetti per cucinare, ma in realtà la sua funzione è un'altra. Ed è anche ben precisa. 

Ebbene, il vano posto sotto il forno in cucina ha il compito di tenere in caldo le pietanze che cuciamo in forno. È uno scaldavivande. Mettiamo che abbiamo gente a cena, stiamo preparando delle ottime ricette e abbiamo bisogno di utilizzare il forno per più cotture, senza far freddare troppo però quelle già cotte. Quindi non serve per le pentole, né tanto meno per gli stracci e le spugnette. 

Nono tutti i forni sono provvisti del cassetto scaldavivande: se questo vano è realizzato dello stesso materiale dell'elettrodomestico sovrastante, allora c'è. Altrimenti c'è solo una base fissa che non si apre. Ma come fa a mantenere calde le vivande? Semplice: il cassetto sfrutta il calore che il forno produce e da una parte non fa freddare troppo i cibi già cotti, dall'altra li rende più tiepidi in modo che possano essere mangiati senza bruciarsi la lingua. 

In genere, quando è presente il cassetto, c'è anche un messaggio che recita più o meno così: "Il vano è stato progettato per mantenere i cibi caldi a temperatura di servizio, perfetto sempre con il cibo caldo freddo o a temperatura ambiente. Gli alimenti non possono essere riscaldati o cotti nel cassetto scaldavivande". 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su