Loading

Tutto News

La "fika" aiuta a lavorare meglio (ma non è quello che pensi)

In Svezia è una consuetudine consolidata, in alcune aziende è anche obbligatoria... più momenti di "fika" al giorno aumentano la produttività.

Cosa c'è di meglio di una bella "fika" per lavorare meglio ed essere più produttivi? Niente paura, non è niente di sconcio. "Fika" è il termine svedese per indicare una pausa dal lavoro con caffè e dolcetto. In Svezia è una consuetudine ormai consolidata e in alcune aziende e anche obbligatoria. Non si tratta di un caffè veloce: la "fika" è un vero e proprio momento da dedicare a noi stessi, in compagnia dei colleghi, staccandosi completamente dal pc. In genere, può essere presa dalle 10:00 alle 15:00 e garantisce prestazioni al top. 

Secondo una professoressa della Linkoping University (Svezia), i minuti di pausa aiutano a ricaricare le batterie, sono un vero proprio toccasana per l'animo e per il corpo. Vien da sé che dopo si lavora con più efficienza. Il benessere arriva dalla socializzazione con gli altri. Anche con i capi. 

E sta proprio qui la forza della "fika": elimina le barriere gerarchiche e pone tutti sullo stesso piano. In questo modo, il cervello respira e lo stress si allontana. Non a caso, gli svedesi sono i lavoratori meno stressati al mondo. Durante una pausa caffè del genere, inoltre, è possibile appianare eventuali conflitti, scambiarsi idee e opinioni e far volare alto la creatività. 

Insomma, che dire... più "fika" per tutti!

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.