Tutto News
Gli uomini non trovano mai le cose... Ma c'è una spiegazione scientifica
Non è una questione di pigrizia, a quanto pare tutto dipende dalla visione periferica.
Che le donne riescano a trovare sempre tutto non è una novità. Come non è una novità il fatto che, al contrario, gli uomini non trovano mai niente. Ma perché? È una questione di pigrizia? O di poca attenzione? No: la risposta risiede nella natura, che è diversa nei due sessi.
A quanto pare, le donne e gli uomini hanno una visione periferica differente. Ecco spiegato questo interrogativo. In pratica, il gentil sesso riesce a vedere colori, forme e oggetti fino a 45° dal centro del loro campo visivo. Questo permette loro di trovare sempre quello che cercano, perché riescono a guardare oltre. E non è una frase fatta. Ma non finisce qui: ci sono donne che hanno una visione periferica che arriva fino a 180°.
Ma qual è la motivazione che sta alla base di questa diversità tra i due sessi? La spiegazione potrebbe essere ritrovata andando molto indietro nel tempo. Nella preistoria, il compito delle donne era quello di individuare e raccogliere frutta, erbe e radici. È grazie a questa attività che la loro visione periferica si è sviluppata in maniera differente dagli uomini. I maschi, invece, erano cacciatori, puntavano la preda in modo diretto, non potevano distrarsi con quello che succedeva intorno a loro.
Quindi, se non trovi le chiavi della macchina che stanno proprio lì sul tavolo alla tua destra, non è colpa tua... ma della visione periferica dei tuoi antenati!
Fonte: Focus