Loading

Tutto News

Le foto dei bambini scomparsi sui bancomat: l'iniziativa dell'Olanda

Un progetto utile per coinvolgere tutta la cittadinanza nelle operazioni di ritrovamento dei minori scomparsi.

Da oggi in Olanda se vai a fare un prelievo al bancomat, tra una schermata e l'altra, appaiono alcune foto di bambini scomparsi. Questa è la nuova operazione della Polizia olandese, che vuole coinvolgere più persone possibili nel ritrovare i minori di cui si sono perse le tracce. Fino a questo momento sono circa 300 gli sportelli interessati, soprattutto negli aeroporti e nei centri commerciali del Paese, ovvero nei luoghi dove passano più persone.

È la prima volta che un'iniziativa del genere prende il via. Un'iniziativa utile e, speriamo, proficua. Le persone che si recano al bancomat ogni giorno sono tantissime e tra queste qualcuna potrebbe aver informazioni maggiori su chi non si trova più. Le fotografie dei bambini scomparsi scorrono sui monitor degli sportelli delle banche: accanto a loro il numero di emergenza da chiamare nel caso si riconoscesse qualche faccia. 

Più si fanno girare le foto dei bimbi spariti, più aumentano le possibilità di ritrovarli. Il progetto è seguito da due società che si occupano di sistemi di allerta in caso di persone scomparse (la Vermisst Kind Alert e la Amber Alert). 

Le autorità olandese hanno l'intenzione di allargare il numero di banche disponibili per le operazioni di ritrovamento. In questo modo, l'iniziativa diventerà sempre più capillare e i risultati dovrebbero aumentare.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.