105 FRIENDS
Tutto News
Credits: Instagram/tigellabellacadore
14 Ottobre 2019
Il primo ristorante Tigella Bella è nato a Pavia circa quindici anni fa, ma ultimante sta riscuotendo sempre più successo anche fuori regione, arrivando anche in Piemonte, Abruzzo, Veneto e pure Sicilia. In tutti i locali della proprietà e in quelli gestiti in franchising la volontà è quella di portare in giro per l’Italia una tradizione emiliana, amata specialmente tra Modena e Bologna, per proporre ai clienti un pranzo o una cena gustosa ed economica.
Il ristorante apre la stagione invernale con l’inaugurazione nel suo locale di via Cadore a Milano, portando così nel capoluogo lombardo le migliori specialità emiliane tra cui salumi, formaggi, gnocco fritto e, ovviamente, le tigelle. Ogni giovedì sera sarà disponibile anche la formula “No Limits Dinner” per poter gustare lo gnocco fritto, i taglieri di formaggi con marmellate di accompagnamento, salumi come il crudo di Parma, la coppa piacentina, la porchetta, il culatello e qualche versione vegetariana per chi non mangia derivati animali.
Tra le specialità proposte anche “L’Assetta12Salse”: 12 salse differenti impiattate su un’originale asse di legno con salse uniche a base di squacquerone, erborinato cremoso, battuto di lardo, il cuore di gorgonzola e alcune ricette segrete della casa. Le tigelle sono disponibili anche in versione gluten free e sulla carta si trovano sempre anche patatine fritte, olive all’ascolana, i croccanti jalapenos con formaggio, i fiori di zucca fritti e birre e vini al calice o in bottiglia. Le serate “No Limits Dinner” ci saranno ogni giovedì, a partire dal 17 ottobre.