Il BLOG DI YLENIA
Depurarsi..
Rimettersi in forma e allontanare le negatività: la mia ricetta per vivere meglio. E tu che ne pensi? Scrivimi e ti risponderò sul mio blog!
Buongiorno!
Eccoci di nuovo insieme dopo le abbuffate di Pasqua...tra uova di cioccolato, colombe, pane e pasta di tutti i tipi e grigliate miste ora ci sentiamo un po' tutti appesantiti e, come era prevedibile, i discorsi nei corridoi della radio in questi giorni sono tutti concentrati sul rimettersi in forma, su come smaltire quei due chiletti presi in meno di tre giorni e soprattutto come sbarazzarsi del cioccolato avanzato, per evitare di fagocitarne dell'altro se tenuto proprio lí, a disposizione, diciamo, sul tavolo della cucina.
I consigli, sbirciando in rete, naturalmente sono sempre gli stessi da almeno vent'anni (e non avevamo dubbi): bere molta acqua, fare attività fisica, mangiare frutta e verdura, limitare i grassi e gli zuccheri... Insomma, nulla di nuovo. Non ci sono neanche stavolta rimedi miracolosi per riprendere la linea alla svelta e senza fatica.
Sacrifici!
Così é la vita, del resto, un po' per tutti.
Chi più chi meno.
Chi prima chi dopo.
Ma torniamo a Pasqua.
I più fortunati avranno avuto la possibilità di fare un viaggetto, approfittando del lungo week end.
Io sono riuscita ad andare a Firenze, città che adoro e che mi auguro abbiate già visitato tutti almeno una volta. Fatelo, perché ne vale davvero la pena.
Pensavo, mentre girellavo per le strade del centro, quanto sia bella la nostra Italia e quanto, nonostante scandali, corruzioni, crisi...e chi più ne ha più ne metta, il nostro sia davvero uno dei paesi più invidiati del mondo.
La conferma arriva proprio oggi dal sito americano BuzzFeed, tra i più visti al mondo, come riportano i giornali, che tesse le lodi dell'Italia in maniera insolita ed ironica.
Il sito, infatti, ha pubblicato una serie di scatti fotografici del nostro paese dal titolo "39 motivi per cui l'Italia é il posto peggiore".
Ma inutile dire, che, invece, le immagini mostrate sono incantevoli e dimostrano il contrario, invitando il turista a farsi un viaggio qui il prima possibile per godere di tutto quello che l'Italia ha da offrirgli.
Gioia per gli occhi, per la mente e per il palato!
Lo so che abbiamo mille e più motivi per parlare male del nostro paese e per essere arrabbiati ma sono sicura che abbiamo ancora molti motivi per parlarne bene ed esserne fieri.
Ecco, non vorrei addentrarmi in discorsi politici, non vorrei fare la morale a nessuno e neanche nascondere la testa sotto la sabbia, fingendo che vada tutto bene.
Vorrei solo, ogni tanto, soffermarmi sulle cose positive e concentrarmi su ciò che di bello ancora permane nelle nostre città e nei nostri paesi.
Non possiamo essere bombardati dalla mattina alla sera solo da cattive notizie e respirare negatività ovunque! Ci fa male!
Io, ogni tanto, dieta a parte, mi "depuro" così: osservando quello che di bello e di buono ancora c'è intorno a noi.
:-)