Radio 105 è la Radio ufficiale del tour di Salmo
La data evento di Salmo allo stadio San Siro di Milano, prodotta e organizzata da Vivo Concerti, è ...
05 Maggio 2015
il blog di Ylenia
Dopo le proteste dei NoExpo a Milano, il Primo Maggio scorso, c'è chi avrebbe voluto che i manifestanti violenti fossero stati tutti figli della "madre di Baltimora": la signora Toya Graham, divenuta famosa sul web per aver portato via a suon di schiaffi il proprio figlio Michael, di sedici anni, da una manifestazione.
Toya ha riconosciuto Michael ed é intervenuta immediatamente quando si é accorta che stava lanciando sassi contro le forze dell'ordine.
Intervistata, ha dichiarato: "Nessuna madre vorrebbe vedere suo figlio fare certe cose".
Lo ha difeso da se stesso, ha ammesso, infischiandosene delle telecamere e dei commenti dei presenti.
Il video, che riporto, anche se credo l'abbiate giá visto tutti, ha fatto il giro del web in poco tempo ed è diventato virale, come era prevedibile.
Toya, mamma single con sei figli, é diventata presto un'eroina, una "madre coraggio".
Un giornale americano ha addirittura scritto: " Dimenticate la Guardia Nazionale: mandate le mamme".
Perché questo gesto ha riscosso tanto successo e ha trovato l'approvazione di molti utenti del web?
Il "pugno duro" serve?
Le madri e i padri di oggi non sanno più formare i loro ragazzi? Gli concedono troppa libertà e sono pronti a difenderli a spada tratta anche quando commettono atti violenti, ingiusti, gravi, oltraggiosi e irrispettosi?
Queste e altre domande affollano la mia mente in questi giorni.
Molti ascoltatori di Radio 105 e di "Benvenuti nella giungla" intervengono spesso nel nostro programma quando si parla di educazione dei figli e molti raccontano che i genitori di oggi sono così tanto protettivi nei confronti delle loro creature da aggredire, mi auguro solo verbalmente, persino i professori se i loro figli ricevono brutti voti, perché impreparati.
Altri, invece, li giustificano in continuazione, raccontando agli insegnanti storie su storie sul perché i loro figli non abbiano studiato questa o quella materia.
...E pensare che se io tornavo da scuola con un 4 in Latino, stavo chiusa in casa per una settimana!
Lascio a voi le riflessioni del caso, anche perché io non sono mamma e forse molte dinamiche non riesco a comprenderle.
Sono e sono stata figlia, però, educata da una famiglia di umili origini col metodo del "bastone e della carota". Coccolata e premiata, cioè, quando mi comportavo bene, punita quando era giusto che lo fossi. Anche presa a ceffoni.
Credo che i miei abbiano fatto un buon lavoro con me e per questo li ringrazio infinitamente, ma non so dirvi se esista un metodo educativo uguale e valido per tutti.
Forse, a volte, é solo questione di fortuna...
Domenica sará la festa della mamma, quindi, colgo l'occasione con questo post per fare gli auguri a tutte le mamme del mondo: quelle giovani e quelle meno giovani, quelle che madri lo sono appena diventate e quelle che lo saranno presto e magari portano in grembo il loro bambino, auguri alle nonne, alle madri volate in cielo e a Toya...
È a lei che dovremmo ispirarci per crescere al meglio i nostri figli?
In evidenza
La data evento di Salmo allo stadio San Siro di Milano, prodotta e organizzata da Vivo Concerti, è ...
Non si fermano le sorprese di Mahmood! Dopo aver pubblicato Eternantena, brano inedito pubblicato ...
Negli scorsi giorni, Ghali era stato molto attivo su Instagram, facendo spesso delle dirette ...
VIDEO
Neffa è tornato e lo ha fatto in grande stile. Ospite di Tony & Ross a 105 Friends, l’artista ha ...
Calendario dei post
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su