tutto news

È morto il maestro Pippo Caruso. Pippo Baudo: "Ha segnato la storia della nostra canzone”

Lo storico direttore d’orchestra di Sanremo è scomparso. Il suo nome è legato a grandi successi musicali

29 Maggio 2018

Il maestro Pippo Caruso è morto all’età di 82 anni. Molti lo ricorderanno per la sua presenza al Festival di Sanremo come direttore d’orchestra, sempre al fianco del suo caro amico Pippo Baudo.

Il suo esordio era avvenuto nel 1973 con Canzonissima, ma il suo nome è legato a numerosi programmi televisivi come Fantastico, Serata d'onore, Numero Uno, Domenica In.

Baudo ha dichiarato: "Pippo Caruso era un maestro dolcissimo, era amatissimo dai suoi musicisti. Ha segnato la storia della nostra canzone, un'epoca importante dello spettacolo e della cultura in Italia. Con lui se ne è andato un amico fraterno".

Aggiungendo alcuni particolari riguardo al suo talento: "Era bravo e veloce riusciva a comporre canzoni di successo in pochissimo tempo: ne sfornava tantissime, ed erano tutte belle. Era una carissima persona e un artista straordinario al quale ero legatissimo. Mi mancherà".

Anche Fiorello aveva scherzato con il maestro, al 52° Festival di Sanremo, ironizzando sul fatto che con Baudo condividesse persino il nome. Caruso ha scritto canzoni e lavorato con artisti come Heather Parisi e Lorella Cuccarini, Domenico Modugno, Alberto Sordi, e tanti altri. Tra i suoi successi è impossibile dimenticare “Johnny Bassotto” e il tormentone “Perché Sanremo è Sanremo” nato nel 1995.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su