Loading

105 Startup

Hai perso "105 Startup"? Riascolta la storia di Luca Panseri Founder di LOOKUP

Your browser doesn’t support HTML5 audio

È l’app che ti premia se tieni lo sguardo alzato dallo schermo dello smartphone e vivi il mondo reale senza distrazioni

Il Founder Luca Panseri ci racconta come è nata la startup:

“L’idea è nata da un burnout digitale che ho vissuto. Come reazione a quell’esperienza mi sono allontanato da tutti gli schermi che avevo in casa per quasi due mesi. Tutto ciò prima del Covid. Quell’esperienza negativa mi ha fatto riflettere su come riuscire a creare uno strumento che evitasse di far vivere ad altre persone quello che avevo vissuto io e far conoscere il tema della disconnessione consapevole dagli smartphone unito al mondo della gamification. Volevo creare educazione su questo tema attraverso il gioco, divertendosi in modo leggero, ironico senza essere un boomer.”

Con LOOKUP diventi un supereroe del tempo libero e del tempo di qualità:

LOOKUP è un’applicazione scaricabile sia da Apple che da Android. All’interno dell’app c’è un timer attraverso il quale posso decidere di auto vincolarmi a non utilizzare il mio smartphone per 20/40/60 min. Al termine del timer che mi impongo accumulo dei palloncini che sono dei punti. Questi palloncini servono poi per ottenere dei premi offline, tra cui: giochi di società, libri cartacei, lezioni per scoprire uno strumento musicale, sessioni di personal shopping, esperienze all’interno di musei e parchi divertimento ecc. una serie di esperienze materiali che aiutano ad avere un’alternativa al tempo che prima passavamo in maniera passiva, scrollando contenuti sullo smartphone. Grazie a LOOKUP si passa il tempo in maniera più attiva, dinamica, ma soprattutto condividendo quegli attimi di qualità insieme ad amici, parenti o colleghi. In alternativa ai premi si possono fare delle donazioni, abbiamo stretto partnership con il Duomo di Milano, con AIRC e con Amref.

Ci sono quindi delle ottime scuse per riuscire ad alzare lo sguardo dallo smartphone, sia per noi stessi per migliorare il nostro benessere psicofisico ed essere un pochino più presenti nel qui e ora, ma soprattutto per fare del bene agli altri.

L’idea della startup è quella di voler cercare di dare il giusto valore al tempo speso, sia dal punto di vista online, ma soprattutto per far sì che la tecnologia diventi un aiuto nella nostra quotidianità e non un ostacolo perché se ne abusa.

Ad oggi abbiamo 5000 persone che stanno utilizzando l’app tutti i giorni. Sommando tutti i timer che sono stati completati tutte queste persone sono riuscite a generare 24 anni di utilizzo di timer di LOOKUP attivo. 8 persone su 10 hanno ritrovato del tempo utile per esercitarsi in tante attività che prima non avevano mai svolto.

Qual è prossimo goal di LOOKUP?

“Guardando al futuro il nostro focus ad oggi è quello di farci conoscere a tutte le famiglie di genitori che hanno dei figli preadolescenti e con età inferiori ai 12/13 anni, per riuscire a far instaurare LOOKUP come uno strumento di gioco in cui il genitore si mette in gioco per se stesso e allo stesso tempo cerca anche di dare il buon esempio ai propri figli su come utilizzare la tecnologia al meglio nelle mura domestiche.”

 

Per maggiori approfondimenti: LOOKUP

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.