105 Startup
Hai perso "105 Startup"? Riascolta la storia di Andrea Farina CTO di Relicta Bioplastics
Your browser doesn’t support HTML5 audio
Relicta Bioplastics è la vincitrice del premio Radio 105 assegnato nel corso di SIOS23 Winter Edition, a Palazzo Mezzanotte a Milano il 21 dicembre.
Queste le motivazioni:
“RELICTA è stata definita la startup della plastica che non inquina gli oceani. Radio 105, impegnata ormai da due anni in una campagna di sensibilizzazione a favore della cura dei mari con 105 SAVE THE SEA è stata particolarmente colpita dall’attività di questa startup che realizza materiale bioplastico idrosolubile per imballaggi e packaging dagli scarti dell'industria ittica. Con Relicta l’innovazione incontra realmente il rispetto per l’ambiente, proponendo un modello di business profittevole, scalabile e, al contempo, sostenibile che speriamo possa essere quello seguito e applicato in diversi ambiti da tante altre realtà”.
Abbiamo voluto iniziare l’anno portando ai microfoni di Radio 105 Andrea Farina, la giovane CTO della startup, che ci ha raccontato come è nato il progetto:
“Relicta nasce dal progetto di ricerca del mio socio Davide Sanna, che durante il suo periodo di dottorato all’università ha sviluppato questo materiale dagli scarti dell’industria ittica. Poi noi cinque co-fondatori della startup, abbiamo portato l’idea di impresa ad un livello successivo, infatti, nel 2023 abbiamo sviluppato le prime bobine di film di bioplastica. Il film della bioplastica è idrosolubile, compostabile e biodegradabile. Grazie all’idrosolubilità pensiamo che il consumatore finale possa scioglierlo direttamente all’interno delle mura domestiche, ad esempio, nella lavastoviglie.”
Quali sono i progetti che vi siete prefissati per il futuro?
“Durante il prossimo anno chiuderemo degli accordi con delle aziende per andare a formare con il nostro film degli imballaggi personalizzati per le esigenze delle aziende e dei loro prodotti. Poi andremo a raccogliere anche un round di investimento per costruire il primo impianto pilota con una minima produzione industriale delle bobine.”
Andrea ci ha raccontato che le aziende sono molto propense a cambiare i materiali con cui imballano i propri prodotti, questo anche grazie alle normative europee che stanno cercando di eliminare le plastiche monouso dall’uso comune.
Per maggiori approfondimenti: RelictaBioplastics.com