105 Startup
“SadiQuà: I sapori del quartiere” è un servizio di delivery per cene private, ma anche per eventi aziendali. La startup unisce chi ama cucinare con le buone forchette curiose di scoprire i sapori casalinghi del proprio quartiere.
Come nasce l’idea della startup?
“L’idea nasce sul finire della pandemia, durante il periodo di Covid19 siamo diventati un po’ tutti dei cuochi, qualsiasi ricetta casalinga veniva messa in rilievo, sono nate tante pagine di micro-influencer che pubblicavano piatti casalinghi fatti con passione. Abbiamo quindi pensato di permettere oltre che di interagire sui social, di ordinare questo cibo semplice, genuino e fatto con passione. Poi l’idea si è evoluta e in questo momento il servizio permette, per una cena numerosa con amici oppure per eventi più grandi, di offrire un servizio di cucina semplice, genuino e fatto con passione da chef non per forza professionisti che cucinano nelle loro abitazioni.”
I piatti più richiesti sulla piattaforma di SadiQuà sono i piatti scaldabili in forno e che richiamano quel senso di casa e di genuinità, come la pasta al forno, le lasagne ecc. ma ultimamente hanno avuto anche un’alta richiesta di dolci.
La nostra piattaforma mette in contatto i nostri due tipi di clienti, da una parte c’è il cliente finale, come ad esempio chi vuole organizzare una cena con amici e dall’altro la community dei cuochi.
Come vengono selezionati i cuochi?
“Noi non facciamo una selezione attiva, ma lasciamo che sia il mercato, attraverso le recensioni, a determinare chi rimane, chi è più visualizzato e quindi più apprezzato. Tutti coloro che si ritengono appassionati e bravi in cucina si possono mettere in gioco, saranno poi i risultati dei clienti a determinare chi rimane. Come garanzia per i clienti, i cuochi devono essere in possesso dell’HACCP, un certificato che attesta la loro capacità di maneggiare gli strumenti della cucina con igiene.”
Per ora SadiQuà si pone l’obiettivo di diventare capillare su Milano, una volta raggiunto questo traguardo il successivo sarà riportare questo modello a tutte le grandi città. Il Co-Founder Giorgio Lazzaretto ha infatti raccontato che a livello di abitudini di consumo i dati fanno emergere una tendenza maggiore nelle città più grandi con più dinamiche di delivery.
Per chi fosse interessato ad ordinare cibi genuini e gustosi o per chi volesse accedere e partecipare come cuoco al servizio di SadiQuà si può accedere al loro sito sadiqua.it