Loading

105 Startup

Hai perso "105 Startup"? Riascolta la storia di Giuseppe D'Alessandro CMO e Co-Founder di Foreverland

Your browser doesn’t support HTML5 audio

“It’s not (choco)late to save the planet”, questo è il claim che Giuseppe D'Alessandro CMO e Co-Founder di Foreverland ha scelto per la sua startup:

Foreverland è una startup foodtech, cerchiamo di innovare il mondo del food. Siamo partiti con la missione di ripensare il cibo che amiamo, per un futuro più sostenibile e abbiamo creato un cioccolato senza cacao: il Freecao, partendo dalla carruba italiana un legume abbondante in Sicilia e nel Mediterraneo.”

Com’è nata l’idea di Foreverland?

“L’idea nasce perché ci siamo informati rispetto ai problemi della sostenibilità del cacao e ci siamo chiesti perché non creare un’alternativa fatta con la carruba. Abbiamo brevettato un processo che oggi ci permette di rendere la carruba uguale identica al cioccolato tradizionale. Tra i vari tipi di cioccolato, quello al latte è quello che abbiamo testato di più, abbiamo fatto più di 1000 test con i consumatori e più del 94% non si è quasi accorto della differenza. Il Freecao contiene molto meno zuccheri, la carruba non ha caffeina e ha pochissimi allergeni. Dal punto di vista della sostenibilità l’impatto è totalmente diverso perché riduciamo il consumo di acqua del 90% e l’emissione di Co2 di oltre l’80%.”

Un chilo di cioccolato, spiegano i fondatori, richiederebbe ben ventiquattromila litri d’acqua, mentre la carruba riduce il consumo di acqua del 90%.

Foreverland ha già creato diversi prodotti con il Freecao come biscotti e wafer. Ora stanno lavorando sul cioccolato fondente, su quello bianco e sulle creme spalmabili.

Per maggiori approfondimenti vi invitiamo a visitare il sito foreverland.it e il profilo Instagram @foreverland.it

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.