105 Startup
Hai perso "105 Startup"? Riascolta la storia di Alessandro Nora Ceo & Founder di Metrikflow
Your browser doesn’t support HTML5 audio
Metrikflow è una piattaforma software che aiuta le aziende nel settore industriale a misurare e ridurre il loro impatto ambientale.
Alessandro Nora, Ceo & Founder della startup, ha affermato:
“C’è un grosso problema nel mercato: il settore industriale emette più del 30% delle emissioni globali di Co2. Per questo motivo è diventato soggetto di interesse soprattutto negli ultimi anni di nuove normative, volte ad attaccare questo tipo di problema. C’è poca conoscenza sul mercato a livello di aziende e di questo tipo di misurazioni e rendicontazioni del loro impatto anche a livello di materie prime, trasporti e rifiuti. Si tratta di una materia del tutto nuova, ed è proprio questo il motivo per cui la nostra piattaforma aiuta le aziende digitalizzando, automatizzando e semplificando tutti questi aspetti di sustainability management.”
Com’è nata l’idea della startup?
“Siamo un gruppo di tre colleghi ed è nato tutto dalla mia precedente esperienza imprenditoriale, che mi ha portato a lavorare ed analizzare tanti produttori e i loro fornitori. Ci siamo ritrovati a voler effettuare uno studio d’impatto dei loro prodotti e da qui abbiamo notato una grossa lacuna a livello di conoscenza per effettuare questo tipo di analisi e in seguito anche alla conoscenza che tante nuove normative stavano entrando in vigore. Abbiamo quindi deciso di unire le forze per costruire una soluzione per queste aziende e supportale nella transizione ecologica.”
Quali sono le aziende che hanno più bisogno di Metrikflow?
“Secondo la Normativa Europea: le aziende che hanno più di 250 dipendenti e 40 milioni di fatturato, ma in generale questo tipo di analisi va ad influenzare tutte le aziende nel settore industriale; quindi, qualsiasi azienda che si trova a livello di acquisto di materie prime, trasformazione e poi creazione di prodotto, è un buon target di Metrikflow. Allo stesso tempo forniamo anche la nostra soluzione software ad aziende di consulenza, le quali vogliono digitalizzare ed automatizzare tanti dei loro servizi che riguardano l’area di sostenibilità.”
Per ridurre al minimo il proprio impatto ambientale un’azienda dovrebbe:
A livello di operatività: utilizzare luci lead nella propria produzione, acquistare energia rinnovabile oppure migliorare i propri macchinari per avere processi più efficienti. Per quanto riguarda la supply chain: optare per materie prime riciclate, fare outsourcing da fornitori che hanno attività e pratiche più sostenibili, e ottimizzare tutto ciò che riguarda i trasporti e logistica.
Per chi fosse interessato ad avere maggiori informazioni, è sufficiente iscriversi sul sito metrikflow.com per poi organizzare un incontro per studiare come migliorare le attività della propria azienda.
Per maggiori informazioni: metrikflow.com , @metrikflow e Metrikflow | LinkedIn